Cilento

Consac, il fratello dei vicesindaco di Teggiano nel CdA. Noi Moderati: “Scelta calata dall’alto senza confronto”

"È un metodo sbagliato che mortifica il principio di partecipazione e condivisione, valori che dovrebbero essere alla base di ogni decisione pubblica"

Comunicato Stampa

31 Maggio 2025

Il fratello del vicesindaco di Teggiano è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione di Consac. Una decisione che ha sollevato diverse perplessità tra cittadini e amministratori locali.

Una decisione che desta perplessità

L’assessore Federico Marisa e il consigliere Luigi Morello, entrambi esponenti di Noi Moderati, contestano la nomina di Franco Trezza, sottolineando che non si tratta di una questione personale, ma piuttosto della mancanza di un processo partecipativo e di un confronto politico trasparente.

Il commento

“La sua nomina è stata decisa autonomamente da un consigliere della Regione Campania, senza alcun coinvolgimento né condivisione con i rappresentanti istituzionali del territorio. Si tratta di una scelta imposta dall’alto, che non tiene conto di chi quotidianamente rappresenta la comunità” hanno dichiarato l’assessore Federico Marisa e il consigliere Luigi Morello. Non possiamo accettare che, ancora una volta, si premi una logica di vicinanza personale.

“Non possiamo accettare che, ancora una volta, si premi una logica di vicinanza personale”

“È un metodo sbagliato che mortifica il principio di partecipazione e condivisione, valori che dovrebbero essere alla base di ogni decisione pubblica. Non possiamo accettare che, ancora una volta, si premi una logica di vicinanza personale e familiare, considerando che Franco Trezza è fratello di Mario Ubaldo Trezza, attuale vicesindaco di Teggiano e vice presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano”, hanno evidenziato gli esponenti di Noi Moderati.

Questa nomina rappresenta un’occasione mancata per un momento storico in cui la credibilità della politica dovrebbe basarsi sulla trasparenza e sulla coerenza. “Ci chiediamo perché la scelta sia ricaduta su Franco Trezza e non si sia invece voluto offrire questa opportunità a un giovane del territorio, che avrebbe potuto portare energia, competenze e una nuova visione al servizio della collettività.

“Auspichiamo in un futuro più trasparente”

La decisione di preferire un pensionato a un giovane pronto a mettersi in gioco appare incomprensibile e poco lungimirante. Riteniamo che nomine di questo tipo, che hanno un impatto sulla gestione dei servizi pubblici essenziali, debbano basarsi su trasparenza, merito e condivisione. Come rappresentanti delle istituzioni locali e membri di un partito che crede nel rinnovamento e nella partecipazione, i consiglieri auspicano per il futuro scelte più chiare e orientate al bene comune, libere da logiche di appartenenza e da possibili conflitti di interesse”, hanno ribadito.

L’attacco

Dura la posizione del deputato salernitano Pino Bicchielli, vice presidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati: “Innegabile lo stretto rapporto di parentela che vi è tra il neo nominato membro del Cda e il vicesindaco di Teggiano ragion per cui sarebbe stato opportuno un confronto e una condivisione piuttosto che un nome calato dall’alto.

Ed è per queste ragioni che voglio sottolineare che siamo di fronte ad un caso di opportunismo politico. Vigileremo attentamente sulle prossime azioni per evitare ulteriore propaganda politica per mezzo di nomine”, ha dichiarato il deputato Bicchielli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Torna alla home