Attualità

Campagna: torna fruibile la biblioteca del Museo sul tema della Shoah e della Seconda Guerra Mondiale

Visita la biblioteca del Museo e scopri una vasta selezione di libri sulla Shoah e la Seconda Guerra Mondiale. Prestito e consultazione aperti a tutti.

Silvana Scocozza

3 Maggio 2024

Biblioteca Campagna

Consultazione e prestito nuovamente fruibili presso la biblioteca del Museo sul tema della Shoah e della Seconda Guerra Mondiale.

InfoCilento - Canale 79

La nuova sezione dedicata a bambini e ragazzi

Una nuova sezione dedicata a bambini e ragazzi, con una puntuale divisione dei volumi per fasce di età; sarà più semplice, così, orientarsi tra i testi per ricerche, letture personali o anche fini didattici.

Nuovi testi di carattere prettamente storico, romanzi o semplici storie per i più piccoli. La biblioteca, che è contenitore di cultura e centro nevralgico di lettura, è attiva tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00; tranne che durante le giornate di chiusura del Museo o durante manifestazioni.

Il museo

L’itinerario della Memoria e della Pace, realizzato all’interno del Complesso Monumentale di San Bartolomeo, si snoda lungo una mostra permanente di pannelli fotografici; le ricostruzioni e le sale emozionali che ne ripercorrono la storia proiettano il visitatore negli anni ’40 e rendono il percorso museale più d’impatto e più facilmente fruibile.

Non solo un itinerario della Memoria, nel ricordo di uno dei periodi più bui dell’Italia; soprattutto un itinerario della Pace, nel ricordo sempre vivo della carità e dell’immensa umanità con cui l’intera comunità di Campagna ha alleviato le sofferenze dei tanti profughi internati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home