Attualità

La biblioteca del futuro, domani i festeggiamenti dei 50 anni della biblioteca comunale di Polla

Domani 23 Aprile, il Comune di Polla festeggia i cinquant'anni della Biblioteca Comunale di Polla “Prof. Vincenzo Curcio”, istituita il 23 Aprile 1974

Comunicato Stampa

22 Aprile 2024

Biblioteca Polla

Domani 23 Aprile, il Comune di Polla festeggia i cinquant’anni della Biblioteca Comunale di Polla “Prof. Vincenzo Curcio”, istituita il 23 Aprile 1974. Lo fa con una giornata ricca di attività “La Biblioteca del futuro”, organizzata dalle associazioni e dai collaboratori della Biblioteca che la rendono viva durante tutto l’anno.

I 50 anni della biblioteca

La Biblioteca fu istituita con delibera di giunta n. 86, e l’allora Giunta Municipale con la seguente motivazione “ravvisata l’esigenza culturale di creare nel Comune di Polla una Biblioteca Comunale al fine di mettere a disposizione del mondo della cultura un’adeguata e qualificata raccolta di testi”.

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Il 23 Aprile si celebra anche “La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore”, ricorrenza fissata dall’Unesco il 23 aprile del 1996 ed è l’inizio del periodo Maggio dei Libri (che si conclude il 31 Maggio) organizzato dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

Il Presidente del Consiglio Comunale di Polla, per l’occasione ha proposto di istituire “Polla, Primavera dei Libri”, una serie di eventi e di attività da realizzarsi, di concerto con i sottoscrittori del Patto Locale per la Lettura Città di Polla, nei mesi di Aprile e Maggio di ogni anno per promuovere il Libro e la Lettura, presso la Biblioteca Comunale, le Scuole e l’intero territorio comunale. Durante i giorni di Aprile e di Maggio saranno avviate campagne di raccolta di libri nuovi e usati da destinare alla Biblioteca Diffusa ovvero alle Box Gialle presenti negli esercizi commerciali di Polla e alla Libreria posta in Piazza Mon. A. Forte.

Il programma di domani

Ore 10:00 – “Buongiorno Biblioteca”, passeggiata dei bambini della scuola primaria ‘Santa Teresa del Bambino Gesù’ dal centro storico alla Biblioteca, a cura dell’Associazione Lilium

Ore 10:30 – La scuola in biblioteca: i bambini leggono Gianni Rodari, a cura dell’Associazione Artificio

Ore 15:30- 17:30 – Spazio genitori e bambini a cura dell’Associazione Voltapagina

Con Nati per leggere” che presenta: Leggimi perché, letture condivise per bambini da 0 a 6 anni) e un Laboratorio creativo sui Telai per bambini

Ore 16:00 – 19:00 – Laboratori per ragazzi, a cura degli operatori e delle operatrici della Biblioteca comunale

Ore 17:00 – Presentazione del libro “Sull’orizzonte dei binari in fuga – Carme famigliare”. Dialoga con l’autore Giovanni Bracco il Prof. Emilio Giordano Evento curato dalla Università Popolare della Terza età di Polla.

Ore 19:00 – Saluti istituzionali e firma Patto locale per la Lettura città di Polla quinquennio 2024-2029.

Ore 21:00 – Cinema in Biblioteca con la proiezione di un Film. Seguirà dibattito, a cura del Forum Comunale dei Giovani di Polla

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home