Attualità

La biblioteca del futuro, domani i festeggiamenti dei 50 anni della biblioteca comunale di Polla

Domani 23 Aprile, il Comune di Polla festeggia i cinquant'anni della Biblioteca Comunale di Polla “Prof. Vincenzo Curcio”, istituita il 23 Aprile 1974

Comunicato Stampa

22 Aprile 2024

Biblioteca Polla

Domani 23 Aprile, il Comune di Polla festeggia i cinquant’anni della Biblioteca Comunale di Polla “Prof. Vincenzo Curcio”, istituita il 23 Aprile 1974. Lo fa con una giornata ricca di attività “La Biblioteca del futuro”, organizzata dalle associazioni e dai collaboratori della Biblioteca che la rendono viva durante tutto l’anno.

I 50 anni della biblioteca

La Biblioteca fu istituita con delibera di giunta n. 86, e l’allora Giunta Municipale con la seguente motivazione “ravvisata l’esigenza culturale di creare nel Comune di Polla una Biblioteca Comunale al fine di mettere a disposizione del mondo della cultura un’adeguata e qualificata raccolta di testi”.

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Il 23 Aprile si celebra anche “La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore”, ricorrenza fissata dall’Unesco il 23 aprile del 1996 ed è l’inizio del periodo Maggio dei Libri (che si conclude il 31 Maggio) organizzato dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

Il Presidente del Consiglio Comunale di Polla, per l’occasione ha proposto di istituire “Polla, Primavera dei Libri”, una serie di eventi e di attività da realizzarsi, di concerto con i sottoscrittori del Patto Locale per la Lettura Città di Polla, nei mesi di Aprile e Maggio di ogni anno per promuovere il Libro e la Lettura, presso la Biblioteca Comunale, le Scuole e l’intero territorio comunale. Durante i giorni di Aprile e di Maggio saranno avviate campagne di raccolta di libri nuovi e usati da destinare alla Biblioteca Diffusa ovvero alle Box Gialle presenti negli esercizi commerciali di Polla e alla Libreria posta in Piazza Mon. A. Forte.

Il programma di domani

Ore 10:00 – “Buongiorno Biblioteca”, passeggiata dei bambini della scuola primaria ‘Santa Teresa del Bambino Gesù’ dal centro storico alla Biblioteca, a cura dell’Associazione Lilium

Ore 10:30 – La scuola in biblioteca: i bambini leggono Gianni Rodari, a cura dell’Associazione Artificio

Ore 15:30- 17:30 – Spazio genitori e bambini a cura dell’Associazione Voltapagina

Con Nati per leggere” che presenta: Leggimi perché, letture condivise per bambini da 0 a 6 anni) e un Laboratorio creativo sui Telai per bambini

Ore 16:00 – 19:00 – Laboratori per ragazzi, a cura degli operatori e delle operatrici della Biblioteca comunale

Ore 17:00 – Presentazione del libro “Sull’orizzonte dei binari in fuga – Carme famigliare”. Dialoga con l’autore Giovanni Bracco il Prof. Emilio Giordano Evento curato dalla Università Popolare della Terza età di Polla.

Ore 19:00 – Saluti istituzionali e firma Patto locale per la Lettura città di Polla quinquennio 2024-2029.

Ore 21:00 – Cinema in Biblioteca con la proiezione di un Film. Seguirà dibattito, a cura del Forum Comunale dei Giovani di Polla

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home