Alburni

Bellosguardo: giovani voci per la pace in Palestina al Giardino De Philippis

Il 21 giugno, presso il Giardino De Philippis, i giovani delle scuole medie e superiori presenteranno lavori e testimonianze sulla guerra in Palestina, con raccolta fondi per il progetto Gaza Freestyle

Ernesto Rocco

19 Giugno 2025

Bandiera Palestina

Il Comune di Bellosguardo, in collaborazione con la Consulta delle Associazioni, si fa promotore di un evento significativo dedicato alla pace e alla solidarietà. L’iniziativa nasce dalla volontà delle giovani generazioni, che hanno espresso il desiderio di affrontare tematiche di grande attualità e rilevanza sociale.

Riflessioni e testimonianze sulla Palestina al Giardino De Philippis

L’appuntamento è fissato per sabato 21 giugno alle ore 21:30 presso il suggestivo Giardino De Philippis. Durante la serata, le ragazze e i ragazzi delle scuole medie e superiori di Bellosguardo avranno l’opportunità di presentare i loro lavori, frutto di riflessioni e testimonianze dirette o indirette, focalizzate sulla guerra in Palestina.

Arte, musica e solidarietà per Gaza Freestyle

La serata sarà arricchita da esibizioni musicali e artistiche, che offriranno un ulteriore canale espressivo per veicolare il messaggio di pace. Sarà inoltre possibile partecipare attivamente a una raccolta fondi destinata al progetto Gaza Freestyle, un’iniziativa volta a fornire sostegno concreto alla popolazione palestinese. L’evento si propone di essere un momento per “SPREAD LOVE — STOP WAR — MAKE PEACE”, diffondendo un messaggio di amore, invocando la fine dei conflitti e promuovendo la costruzione della pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Torna alla home