Bando per i giovani agricoltori: Coldiretti Campania chiede uno sforzo maggiore alla Regione
Grazie a questo bando arrivano 16 milioni e 450mila euro sul territorio, una piccola boccata d’ossigeno per un comparto che ha costantemente bisogno di aiuti
Il Comune di Castellabate incentiva il sistema educativo con il potenziamento del servizio, già presente sul territorio, legato al micronido destinato ai bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi.
Nota stampa dei consiglieri Tommasetti e Nappi su incendio rifiuti Persano
La Giunta della Regione Campania ha approvato il “Programma regionale quinquennale per l’attuazione delle linee strategiche prioritarie connesse all’implementazione del Piano Oncologico Nazionale.
Si è tenuta stamattina, martedì 6 agosto, la cerimonia di consegna dei lavori di manutenzione e messa in sicurezza di vari tratti stradali nelle località Capoluogo, Tempa San Paolo e Santa Venere.
Manca pochissimo ad uno degli eventi più attesi dell’estate cilentana: il “Festival dell’Aspide” che si terrà dal 9 all’11 agosto a Roccadaspide.
Il 7 agosto 2024 ritorna a Santa Marina la “Serata Poesia Pasquale Fortunato”, dedicata quest’anno alla memoria di Pasquale Giudice, l'amico fraterno di tutti. Altruista, onesto, generoso, grande lavoratore e innamorato del territorio e del paese.
Occupazione abusiva del litorale: quindici denunce nel salernitano
In questa prima parte della stagione estiva scoperti 4000 metri quadrati di litorale occupati abusivamente
Tempestivi ed efficaci gli interventi delle squadre AIB (Anti incendio boschivo) della Comunità Montana Vallo di Diano per lo spegnimento del vasto incendio che ha interessato il Comune di Sala Consilina negli ultimi giorni.
Mercoledì scorso, la Deputazione Amministrativa del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano - Tanagro, nel prendere atto della relazione conclusiva sul dibattito pubblico sulla diga, ha ritenuto dover operare un’approfondita riflessione in ordine allo svolgimento del dibattito e agli scenari progettuali che sono emersi
Terza tappa valdianese del progetto “Valle delle Radici: le Terre dei Migranti”
Appuntamento dal 06 al 10 agosto 2024 con la cultura, l'arte, la storia, le radici, la genealogia e le lingue locali
Gusto Italia a Santa Maria di Castellabate: appuntamento dall’8 all’11 agosto sul Lungomare
Gusto Italia è aperto tutti i giorni, dalle ore 17 alle ore 24, ad ingresso gratuito
Operazione Antimafia nel salernitano: due fermi per estorsione ai danni di un imprenditore
Il provvedimento scaturisce da attività d'indagine condotte in seguito alla denuncia sporta da un facoltoso imprenditore locale del settore dei trasporti
Un momento di fede ma anche di amicizia quello segnato dal battesimo dei bimbi ospiti dei centri di accoglienza
Alle ore 10:50 la sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli veniva allertata in merito ad una segnalazione concernente la presenza di un natante a vela incagliato sugli scogli in vicinanza della baia di Ogliastro, Comune di Castellabate
Agropoli: tornano le attività socio-educative al centro visite Trentova-Tresino
Al via le attività ludico ricreative al Centro Visite Trentova - Tresino, in località Moio, previste nell’ambito del progetto di Servizio Civile Universale “Crescendo”.
“Una catastrofe ambientale che si sarebbe potuta evitare ma ora è necessario tutelare le aziende agricole e le aziende zootecniche della Piana del Sele, degli Alburni e della Valle del Sele dagli effetti della nube tossica sprigionata dal rogo dei rifiuti”.
Stop alla norma che impedisce la fecondazione artificiale negli allevamenti colpiti da brucellosi o tubercolosi. Questa la richiesta presentata dalla Coldiretti Campania al termine del tavolo tecnico in Regione Campania