Politica

Auletta, la denuncia del gruppo “Uniti per Auletta”: “nomina del responsabile finanziario inaccettabile sotto ogni profilo”

“Uniti per Auletta”, incalza e chiede: “Il Sindaco, pur potendo scegliere liberamente, ha preferito percorrere la strada più opaca, alimentando dubbi legittimi sulla reale imparzialità della selezione"

Federica Pistone

23 Giugno 2025

Il gruppo consiliare di opposizione “Uniti per Auletta” ha espresso con una nota, profondo dissenso e sconcerto in merito alla recente nomina del nuovo responsabile dell’Area Finanziaria del Comune di Auletta, effettuata dal Sindaco ai sensi dell’art. 110, comma 1, del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL).

La denuncia

“Pur essendo avvenuta formalmente attraverso un avviso pubblico, la nomina finale – a totale discrezione del Sindaco – è ricaduta sulla nuora di un consigliere comunale in carica. Una scelta che, sebbene possa rientrare nella legalità formale, è inaccettabile sotto il profilo dell’opportunità istituzionale, dell’etica pubblica e della trasparenza amministrativa. Quando si tratta di incarichi strategici per l’ente, come quello della gestione finanziaria, non è sufficiente richiamarsi alla correttezza procedurale: occorre garantire che i principi di imparzialità e terzietà siano non solo rispettati, ma anche chiaramente percepiti dai cittadini”, continua la nota dei consiglieri di opposizione.

L’affondo

Ed ancora il gruppo “Uniti per Auletta”, incalza e chiede: “Il Sindaco, pur potendo scegliere liberamente, ha preferito percorrere la strada più opaca, alimentando dubbi legittimi sulla reale imparzialità della selezione. Ci chiediamo: su quali basi comparative è stata effettuata questa scelta? Perché non si è preferito un profilo privo di legami familiari con membri dell’Amministrazione? Nel corso del nostro mandato, abbiamo sempre garantito trasparenza e criteri oggettivi nelle procedure di selezione. Riteniamo fondamentale ribadire questa differenza di metodo, che per noi non è un dettaglio, ma un principio fondante dell’azione amministrativa. Affidare un ruolo così delicato a una persona legata da vincoli familiari con un consigliere comunale compromette la credibilità dell’Ente e mina la fiducia della cittadinanza”.

Le richieste

I consiglieri di opposizione attraverso il documento annunciano la presentazione di un’interrogazione consiliare urgente e l’attivazione di tutti gli strumenti di controllo disponibili. “Procederemo inoltre, scrivono, con la trasmissione degli atti all’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) e agli organi preposti alla vigilanza, affinché vengano verificate la legittimità e la correttezza dell’intera procedura. Auletta ha bisogno di trasparenza, rispetto delle istituzioni e scelte fondate sul merito, non di decisioni autoreferenziali e poco chiare. Continueremo a vigilare nell’interesse esclusivo della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tg InfoCilento 7 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home