Attualità

Arrestato in autostrada per detenzione e spaccio di stupefacenti: l’operazione della Polizia Stradale allo svincolo di Atena Lucana

Durante un normale servizio di vigilanza stradale, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di Nocera Inferiore per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Roberta Foccillo

1 Giugno 2023

Polizia stradale

Durante un normale servizio di vigilanza stradale, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di Nocera Inferiore per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

L’operazione è avvenuta il 30 maggio scorso, quando un equipaggio della Sottosezione della Polizia Stradale di Sala Consilina stava effettuando controlli lungo l’autostrada A2 “del Mediterraneo”. L’attenzione degli agenti è stata attirata dalla guida pericolosa del conducente di un’auto che transitava sulla corsia sud, nelle vicinanze dello svincolo di Atena Lucana.

Dopo ulteriori accertamenti, è emerso che il conducente non possedeva una patente di guida e aveva un precedente penale. Di conseguenza, è stata effettuata una perquisizione personale e veicolare, che ha portato al rinvenimento di oltre 100 grammi di cocaina, una sostanza stupefacente vietata.

L’arresto sull’autostrada A2 del Mediterraneo

Sulla base di queste prove, l’uomo è stato arrestato in flagranza di reato ai sensi dell’articolo 73 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 1990. Successivamente, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Potenza, a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro.

Questa operazione dimostra l’importanza della costante vigilanza da parte della Polizia Stradale per garantire la sicurezza delle nostre strade. La scoperta di un trafficante di droga in flagranza rappresenta una vittoria nella lotta contro il commercio illegale di sostanze stupefacenti, che rappresenta una grave minaccia per la società e la salute pubblica.

La Polizia di Stato continuerà a intensificare i controlli e le operazioni mirate per contrastare il traffico di droga e garantire la sicurezza di tutti i cittadini sulle nostre strade.

L’impegno delle forze dell’ordine nel combattere il crimine organizzato e proteggere la comunità rimane prioritario, con l’obiettivo di assicurare una società più sicura e libera dalla presenza di sostanze illecite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home