• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arrestato in autostrada per detenzione e spaccio di stupefacenti: l’operazione della Polizia Stradale allo svincolo di Atena Lucana

Durante un normale servizio di vigilanza stradale, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di Nocera Inferiore per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 1 Giugno 2023
Condividi
Polizia stradale

Durante un normale servizio di vigilanza stradale, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di Nocera Inferiore per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’operazione

L’operazione è avvenuta il 30 maggio scorso, quando un equipaggio della Sottosezione della Polizia Stradale di Sala Consilina stava effettuando controlli lungo l’autostrada A2 “del Mediterraneo”. L’attenzione degli agenti è stata attirata dalla guida pericolosa del conducente di un’auto che transitava sulla corsia sud, nelle vicinanze dello svincolo di Atena Lucana.

Dopo ulteriori accertamenti, è emerso che il conducente non possedeva una patente di guida e aveva un precedente penale. Di conseguenza, è stata effettuata una perquisizione personale e veicolare, che ha portato al rinvenimento di oltre 100 grammi di cocaina, una sostanza stupefacente vietata.

Leggi anche:

Regione Campania avverte: nuovo peggioramento delle condizioni meteo

L’arresto sull’autostrada A2 del Mediterraneo

Sulla base di queste prove, l’uomo è stato arrestato in flagranza di reato ai sensi dell’articolo 73 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 1990. Successivamente, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Potenza, a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro.

Questa operazione dimostra l’importanza della costante vigilanza da parte della Polizia Stradale per garantire la sicurezza delle nostre strade. La scoperta di un trafficante di droga in flagranza rappresenta una vittoria nella lotta contro il commercio illegale di sostanze stupefacenti, che rappresenta una grave minaccia per la società e la salute pubblica.

La Polizia di Stato continuerà a intensificare i controlli e le operazioni mirate per contrastare il traffico di droga e garantire la sicurezza di tutti i cittadini sulle nostre strade.

L’impegno delle forze dell’ordine nel combattere il crimine organizzato e proteggere la comunità rimane prioritario, con l’obiettivo di assicurare una società più sicura e libera dalla presenza di sostanze illecite.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fico - Cirielli

Elezioni regionali: affluenza sotto il 50%. Per gli exit pool sfida senza storia

Roberto Fico, secondo gli exit pool, sarà il nuovo presidente della regione…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 24 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Vatolla: il filosofo Massimo Cacciari chiude il “Festival dell’Essere” tra premi e applausi

Il filosofo, politico e intellettuale, Massimo Cacciari, ha tenuto una lectio magistralis…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.