Eboli: Carmen Pingaro entra nel CDA dell’azienda speciale “Sele Inclusione”
La nomina è avvenuta nella giornata di venerdì quando l’Assemblea Consortile dei Sindaci dell’Azienda Speciale Sele Inclusione (Ambito Territoriale S03 ex S05) nella ultima seduta ha nominato la dr.ssa Carmen Pingaro nuovo componente del Consiglio di Amministrazione,
Tragedia a Capaccio Paestum: muore uno dei feriti nella sparatoria al Festival del Sordo
Un uomo di 53 anni è deceduto in seguito alle ferite riportate durante una sparatoria avvenuta a Capaccio Paestum
Roccadaspide, rifiuti interrati: oggi il summit in Procura con il sindaco Gabriele Iuliano | VIDEO
Si è tenuto oggi, presso la Procura di Salerno, l’incontro tra il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano con tutte le autorità competenti, sul caso dei rifiuti tombati presso un terreno privato, sito sul territorio comunale.
Caldo record: ecco come i cittadini di Agropoli affrontano le ondate di calore | VIDEO
Cosa fanno le persone per affrontare quest'estate torrida? Noi di InfoCilento, siamo stati sul Lungomare di Agropoli e abbiamo chiesto alle persone, quali strategie applicano per combatte il caldo.
Nella mattinata odierna, gli operatori della Guardia Agroforestale Italiana, diretti dalla responsabile Alessandra Rufrano, congiuntamente al sovrintendente delle Guardie Zoofile, Carmine Gentile, durante un servizio di monitoraggio del canale di acqua “Campiglioni”, sito a Silla di Sassano
Dal Ministero della Cultura fondi per la Certosa di San Lorenzo di Padula e Paestum | VIDEO
Serviranno per il restyling del Chiostro Grande della Certosa e per il restauro della cinta muraria di Paestum
Sono stati giorni di paura, tensione, fumo acre nell’aria e anche di rabbia. L’incendio che ha mandato in fumo centinaia di alberi in località San Raffaele di Sala Consilina, una delle aree verdi più belle della cittadina, ha tenuto cittadini, istituzioni ed anche i tanti uomini e donne impegnati nei soccorsi con il fiato sospeso
Ascea, a Palazzo Ricci inaugurata la mostra dedicata al culto di Sant’Antonio di Padova | VIDEO
Ad Ascea, nella suggestiva cornice di Palazzo Ricci, lo scorso sabato si è tenuta l’inaugurazione della mostra dedicata al culto di Sant’Antonio di Padova che racconta, attraverso foto antiche e recenti, la forte devozione degli asceoti verso il loro protettore.
Eboli: Nonna Anna Paradiso compie 102 anni, grande festa tra gioie e sorrisi
Nonna Anna Paradiso, vedova Barone, compie 102 e nella struttura residenziale, ad Eboli, presso la quale vive ed è amorevolmente assistita, è stata organizzata in suo onore una grande festa di compleanno.
Uno spazio libero, dedicato alle persone fragili, che permette loro di accedere al mare lungo il litorale di Villammare. È il progetto "Una spiaggia per tutti"
Tempestivi ed efficaci gli interventi delle squadre AIB (Anti incendio boschivo) della Comunità Montana Vallo di Diano per lo spegnimento del vasto incendio che ha interessato il Comune di Sala Consilina negli ultimi giorni.
Sessa Cilento in festa per i 100 anni di Concetta Genova
Il Cilento si conferma terra di centenari: oggi è Concetta Genova in Giuliano, nata a Sessa Cilento, a spegnere 100 candeline. Dopo il matrimonio con Carmelo Giuliano, Concetta si trasferì a Roma dove ancora risiede.
Mercoledì scorso, la Deputazione Amministrativa del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano - Tanagro, nel prendere atto della relazione conclusiva sul dibattito pubblico sulla diga, ha ritenuto dover operare un’approfondita riflessione in ordine allo svolgimento del dibattito e agli scenari progettuali che sono emersi
Non ci sono più fumi e si continua a smassare una piccola parte scoperta per raggiungere tutti gli strati più profondi e contenere i danni.
Incendio a bordo: due diportisti salvati dalla Guardia Costiera di Agropoli | VIDEO
Provvidenziale l'intervento degli uomini della Guardia Costiera. Salvati due diportisti affidati alle cure del 118
Eboli: prorogata la “Carta Solidale” per le famiglie in difficoltà
Al Comune sono state assegnate 1.745 carte. L'elenco definitivo dei beneficiari sarà pubblicato entro la fine di agosto all'Albo Pretorio dell'Ente
Sostanza sospetta nel fiume a Sassano: colorazione biancastra mette in allarme i cittadini
La tinta bianca potrebbe suggerire la presenza di latte o prodotti derivati
Terza tappa valdianese del progetto “Valle delle Radici: le Terre dei Migranti”
Appuntamento dal 06 al 10 agosto 2024 con la cultura, l'arte, la storia, le radici, la genealogia e le lingue locali