Cronaca

Sant’Arsenio, atti vandalici all’istituto “Sacco”: la presa di posizione della Dirigente Scolastica

Le immagini dei danni riportati sono state acquisite agli atti dell'Istituto, a testimonianza della gravità della situazione

Federica Pistone

18 Dicembre 2024

Sant'Arsenio, atti vandalici

Recentemente, l’Istituto Omnicomprensivo “A. Sacco” di Sant’Arsenio è stato al centro di un episodio di vandalismo che ha suscitato preoccupazione tra studenti, docenti e genitori. Nei giorni 16 e 17 dicembre 2024, i servizi igienici situati al secondo e terzo piano dell’edificio scolastico sono stati oggetto di atti vandalici.

Dura posizione della Dirigente scolastica

La Dirigente Scolastica, la Prof.ssa Antonietta Cembalo, ha immediatamente preso posizione, emettendo una comunicazione ufficiale per deplorare l’accaduto e stabilire misure preventive. Nella sua comunicazione, la Prof.ssa Cembalo evidenzia la necessità di rispettare le regole di educazione e di mantenere il decoro negli spazi comuni della scuola. Gli atti vandalici non solo danneggiano l’immagine dell’istituto, ma creano anche un clima di insicurezza e di disagio tra gli studenti e il personale docente. Le immagini dei danni riportati sono state acquisite agli atti dell’Istituto, a testimonianza della gravità della situazione. In risposta a questo episodio, la Dirigente ha annunciato che, in caso di ripetizione di simili atti, le classi coinvolte saranno escluse da tutte le iniziative di visita guidata e viaggio di istruzione per il resto dell’anno scolastico. Inoltre, sono previsti provvedimenti disciplinari per i responsabili di tali comportamenti. La comunicazione sottolinea l’importanza di una vigilanza costante, invitando i docenti ad autorizzare l’uscita per i servizi igienici di un solo alunno per volta, per limitare le occasioni di vandalismo. La Prof.ssa Cembalo ha anche richiamato i Rappresentanti degli Studenti a collaborare attivamente, sottolineando l’importanza del rispetto delle regole di educazione e della civile convivenza.

“Atti da condannare”

È fondamentale che gli studenti stessi si impegnino a proteggere e rispettare il loro ambiente scolastico, promuovendo comportamenti positivi tra i compagni. Non solo, i docenti referenti sono stati esortati a effettuare controlli quotidiani per identificare eventuali momenti critici e i responsabili di questi atti di vandalismo. Inoltre, i Coordinatori di Classe sono stati invitati a discutere questa comunicazione con gli studenti, stimolando riflessioni sulle conseguenze delle loro azioni. Infine, la Dirigente ha informato che qualsiasi ulteriore atto vandalico porterà le famiglie degli alunni delle classi coinvolte a risarcire i danni, come quantificati da professionisti del settore. È stato anche ricordato il divieto di fumo, alla luce della presenza di cicche di sigarette nei servizi igienici, ribadendo l’importanza di rispettare le normative vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Giornata storica per la Comunità Montana Vallo di Diano: stabilizzati 51 operai

Giornata storica: "Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più"

Torna alla home