Attualità

Castellabate, frazione Lago cardioprotetta grazie alla Pro Loco

La Pro Loco Lago ha acquistato e donato alla collettività un defibrillatore DAE

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2024

Castellabate, frazione Lago defibrillatore

La Pro Loco Lago di Castellabate ha acquistato e donato alla collettività un defibrillatore DAE. Nel corso dell’evento, tenutosi stamattina, 18 dicembre, in piazza Madre Teresa di Calcutta per inaugurare l’importante postazione di primo soccorso della frazione Lago, tanta partecipazione da parte della comunità. Una cerimonia semplice ma particolarmente sentita, utile a sottolineare l’importanza di un gesto solidale e concreto, conclusasi con la benedizione del parroco Don Pasquale Gargione.

L’impegno delle Pro Loco sul territorio

La presidente della Pro Loco Lago, Anna Lucia Russo, commenta così la scelta del direttivo: “Le Pro Loco si devono porre al servizio della comunità che rappresentano e, iniziative come queste, non fanno altro che sugellare la vicinanza e lo spirito di servizio verso gli altri, che non si limita al singolo evento da organizzare ma vuole portare crescita e servizi sul territorio”. Presente all’inaugurazione anche l’Amministrazione comunale di Castellabate, il sindaco Marco Rizzo ha dichiarato: “L’inaugurazione di un defibrillatore a disposizione dell’intera comunità è un passo importante verso la collettività e soprattutto di salvaguardia della salute e della sicurezza di noi tutti. Ringrazio sentitamente la Proloco Lago per questa donazione e per le tante attività che costantemente svolge a beneficio dell’intero territorio. Un gesto concreto e sincero, per il bene di tutti”.

Così la consigliera comunale Dalila Russo: “Desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Proloco Lago per il generoso gesto di donare un defibrillatore alla nostra comunità. Questo atto non è solo un gesto simbolico ma un vero e proprio atto di responsabilità sociale, volto a rafforzare la sicurezza e la prevenzione nella vita quotidiana di tutti i cittadini. La scelta di donarlo proprio in prossimità delle festività natalizie sottolinea l’importanza della cultura del dono e della solidarietà, valori chiave in questo periodo di condivisione e riflessione”.

Non ha fatto mancare la sua presenza anche la scuola, nella persona della dirigente dell’I.C. Castellabate, Gina Amoriello, che aggiunge: “Il valore della solidarietà è fondamentale soprattutto per dare l’esempio alle giovani generazioni, come facciamo quotidianamente con i nostri alunni. La Pro Loco Lago ha compiuto un’azione lodevole per supportare la salute pubblica in un punto strategico, anche perché in prossimità della scuola, e densamente frequentato soprattutto nel periodo turistico balneare. Voglio inoltre sottolineare la lungimiranza della Pro Loco per aver organizzato anche la formazione all’uso del defibrillatore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home