Attualità

Al via lavori di ripristino della pubblica illuminazione sulla SP 175 di Eboli

I lavori inizieranno già da domani 19 dicembre e dovrebbero terminare entro fine mese

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2024

Strada 175, Eboli

L’amministrazione comunale di Eboli ha annunciato il via libera per i lavori urgenti di ripristino della pubblica illuminazione sulla strada provinciale 175. Dopo una serie di sopralluoghi, è emerso che il guasto all’impianto di illuminazione, causato da precedenti interventi, richiede un’azione immediata per garantire la sicurezza dei cittadini.

L’iter

L’ente di Palazzo Sant’Agostino ha avviato due procedure per ottenere le autorizzazioni necessarie e aprire il cantiere: una ordinaria e una di somma urgenza. Gli interventi, che coinvolgeranno scavi lungo l’arteria stradale, sono essenziali per risolvere il problema. Tuttavia, si prevede che questi scavi possano rendere ancora più pericoloso il transito, rendendo imperativo procedere senza interruzioni, anche durante il periodo delle Festività. L’Assessore Nadia La Brocca, il Sindaco Mario Conte e i consiglieri di Uniti per il Territorio hanno espresso forte preoccupazione per la sicurezza stradale, sollecitando ripetutamente sia gli uffici comunali che provinciali per accelerare l’avvio dei lavori.

Completamento previsto entro il 29 dicembre

Grazie a queste pressioni, è stata finalmente autorizzata la procedura di somma urgenza, permettendo l’inizio dei lavori già da domani, 19 dicembre. Il completamento è previsto entro il 29 dicembre, salvo imprevisti. Con l’inizio dei lavori imminente, l’amministrazione comunale chiede la collaborazione dei cittadini per garantire un rapido e sicuro completamento delle operazioni. La strada sarà monitorata per assicurare che i lavori procedano senza intoppi e nel rispetto dei tempi previsti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home