Alburni

La Magia della Sagra Calici e Falò ad Aquara: Tradizione, Vino e Fuoco

L’atmosfera di Aquara, illuminata dai falò che punteggiano il percorso principale, si arricchirà dei profumi e dei sapori tipici del territorio

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2024

Aquara

La Pro Loco Aquara APS, presieduta da Massimiliano Caruso, è pronta a dare il via alla tanto attesa Sagra Calici e Falò, che il 21 e 22 dicembre 2024 trasformerà il centro di Aquara in un luogo dove il calore delle tradizioni incontra l’emozione dei sapori e delle luci. Un evento che celebra il vino, l’olio extravergine d’oliva e la cultura cilentana, unendo la bellezza dei paesaggi, l’arte e la gastronomia locale in una cornice natalizia unica.

L’atmosfera della festa

L’atmosfera di Aquara, illuminata dai falò che punteggiano il percorso principale, si arricchirà dei profumi e dei sapori tipici del territorio. I visitatori avranno l’opportunità di gustare i migliori vini dei produttori locali, che presenteranno le loro etichette più prelibate in un percorso che attraversa il cuore del paese.

Ogni sorso sarà un viaggio tra le sfumature dei vigneti di Aquara e del Cilento, un’occasione per apprezzare la qualità e la passione che caratterizzano la nostra produzione vinicola. A completare l’esperienza, l’olio extravergine d’oliva, simbolo della nostra tradizione agricola, accompagnerà i visitatori in un percorso sensoriale che promette di rimanere nel cuore.

Il percorso

Il percorso, che si snoderà lungo la via principale del paese, si arricchirà di momenti di spettacolo e intrattenimento. Gli artisti di strada, con le loro performance di fuoco, regaleranno emozioni uniche. Il Mangiafuoco e il giocoliere con il bastone infuocato animeranno la serata, trasportando grandi e bambini in un’atmosfera di magia e suggestione. Non mancheranno momenti di intrattenimento musicale e di festa.

Sabato 21 dicembre, alle ore 21:30, ci sarà il concerto di Sibbenga Sunamu, seguito dal DJ set Pako, per una serata all’insegna della musica e del divertimento. Domenica 22 dicembre, sempre alle ore 21:30, sarà la volta degli Stragatti, che animeranno la serata con la loro energia travolgente. Inoltre, domenica 22, le casette gastronomiche saranno aperte anche a pranzo, offrendo la possibilità di gustare piatti tipici durante tutto il giorno.

Le casette tematiche, dislocate lungo il percorso, offriranno un trionfo delle eccellenze locali. Vino, olio e altri prodotti tipici saranno protagonisti, con i produttori locali pronti a raccontare le storie dietro i loro prodotti e a condividere la passione per il loro lavoro.

Anche i ristoratori locali contribuiranno a rendere l’evento speciale, offrendo piatti tradizionali che si abbineranno perfettamente ai vini e alle prelibatezze locali, per un’esperienza gastronomica completa e indimenticabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Torna alla home