Alburni

La Magia della Sagra Calici e Falò ad Aquara: Tradizione, Vino e Fuoco

L’atmosfera di Aquara, illuminata dai falò che punteggiano il percorso principale, si arricchirà dei profumi e dei sapori tipici del territorio

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2024

Aquara

La Pro Loco Aquara APS, presieduta da Massimiliano Caruso, è pronta a dare il via alla tanto attesa Sagra Calici e Falò, che il 21 e 22 dicembre 2024 trasformerà il centro di Aquara in un luogo dove il calore delle tradizioni incontra l’emozione dei sapori e delle luci. Un evento che celebra il vino, l’olio extravergine d’oliva e la cultura cilentana, unendo la bellezza dei paesaggi, l’arte e la gastronomia locale in una cornice natalizia unica.

L’atmosfera della festa

L’atmosfera di Aquara, illuminata dai falò che punteggiano il percorso principale, si arricchirà dei profumi e dei sapori tipici del territorio. I visitatori avranno l’opportunità di gustare i migliori vini dei produttori locali, che presenteranno le loro etichette più prelibate in un percorso che attraversa il cuore del paese.

Ogni sorso sarà un viaggio tra le sfumature dei vigneti di Aquara e del Cilento, un’occasione per apprezzare la qualità e la passione che caratterizzano la nostra produzione vinicola. A completare l’esperienza, l’olio extravergine d’oliva, simbolo della nostra tradizione agricola, accompagnerà i visitatori in un percorso sensoriale che promette di rimanere nel cuore.

Il percorso

Il percorso, che si snoderà lungo la via principale del paese, si arricchirà di momenti di spettacolo e intrattenimento. Gli artisti di strada, con le loro performance di fuoco, regaleranno emozioni uniche. Il Mangiafuoco e il giocoliere con il bastone infuocato animeranno la serata, trasportando grandi e bambini in un’atmosfera di magia e suggestione. Non mancheranno momenti di intrattenimento musicale e di festa.

Sabato 21 dicembre, alle ore 21:30, ci sarà il concerto di Sibbenga Sunamu, seguito dal DJ set Pako, per una serata all’insegna della musica e del divertimento. Domenica 22 dicembre, sempre alle ore 21:30, sarà la volta degli Stragatti, che animeranno la serata con la loro energia travolgente. Inoltre, domenica 22, le casette gastronomiche saranno aperte anche a pranzo, offrendo la possibilità di gustare piatti tipici durante tutto il giorno.

Le casette tematiche, dislocate lungo il percorso, offriranno un trionfo delle eccellenze locali. Vino, olio e altri prodotti tipici saranno protagonisti, con i produttori locali pronti a raccontare le storie dietro i loro prodotti e a condividere la passione per il loro lavoro.

Anche i ristoratori locali contribuiranno a rendere l’evento speciale, offrendo piatti tradizionali che si abbineranno perfettamente ai vini e alle prelibatezze locali, per un’esperienza gastronomica completa e indimenticabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Torna alla home