In Primo Piano

Soldati salernitani uccisi dall’uranio impoverito: Cirielli chiede un’inchiesta

Una commissione d'inchiesta per far luce sulle morti di alcuni soldati salernitani colpiti da tumori a seguito di missioni di pace.

Gli alunni arrivano a scuola e la trovano allagata: istituto chiuso

Scuola allagata. Il sindaco dispone la chiusura per venerdì e sabato. Si torna a scuola lunedì.

Cilento: castello medievale cambia proprietario. Salvato dal degrado?

Il castello di Rocca Cilento, risalente alla fine del IX secolo, cambia proprietario.

Operazione della finanza: oscurati siti che diffondevano copie di quotidiani

L'operazione "Fenice" ha permesso alla finanza di oscurare dei siti che diffondevano gratuitamente le copie dei quotidiani. Denunce anche in Campania.

Dirigenti dell’Asl Salerno in visita all’ospedale di Sapri

Dirigenti dell'Asl Salerno in visita a Sapri. L'appuntamento servirà per fare il punto sulla situazione sanitaria nel Golfo di Policastro.

Cilento, 49enne in manette: deve scontare 2 anni per reati commessi a Milano

I carabinieri lo hanno tratto in arresto in esecuzione di un'ordinanza relativa a reati commessi nel 2011 a Milano.

Gruppo Infante

Capaccio, striscione contro le biomasse: “Se non volete la guerra via dalla nostra terra”

Uno striscione affisso al cavalcavia di Capaccio Scalo ribadisce il "no" della comunità alla centrale a biomasse che dovrebbe sorgere in località Sorvella Sabatella.

Paola Desiderio

28/01/2016

Rassegna stampa del 28 gennaio

Rassegna stampa del 28 gennaio 2016. Ecco le prime pagine dei quotidiani salernitani oggi in edicola. Clicca in basso per sfogliare Il Mattino, La Città, Le Cronache, Metropolis.

Curiosità: a cosa serve il taschino dei jeans?

A cosa serve il 'finto' taschino dei jeans? Risponde la Levi's

Nuovi appunti per gli studenti! E’ tutto gratis su InfoCilento Giovani!

Si arricchisce sempre di più la sezione "Giovani" di InfoCilento, un servizio gratuito per tutti gli studenti.

Lavoro: opportunità nel comune di Sapri

Offerta di lavoro per front office e back office servizio affissioni nel comune di Sapri.

Comunità Montana Vallo di Diano, ecco i due nuovi assessori

Definite le nomine dei nuovi assessori della comunità montana Vallo di Diano.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Entra nelle classifiche “La Ballata del Sindaco Pescatore”

Entra nelle classifiche dietro artisti del calibro dei Negroamaro, Adele, Malika Ayane ed Elisa la canzone dedicata ad Angelo Vassallo.

Referendum sulle trivelle, polemiche del M5S: posizione Campania contraddittoria

Referendum Trivelle, posizione Regione Campania contraddittoria, M5S: I consiglieri delegati Borelli e Ciaramella non rispettano posizione del Consiglio.

Corteo contro le biomasse, invito a De Luca: “Se ci tienial nostro paese vieni a Paestum”

Continuano le adesioni al corteo contro la centrale a biomasse in programma sabato 30 gennaio a Paestum. Appello anche al Governatore De Luca.

12 scatti per dire no alle trivelle: ecco l’iniziativa

Nuova iniziativa per dire "no" alle trivelle nel Vallo di Diano, questa volta a lanciarla è l'associazione "Ecogaia Onlus".

Scuola: Castelcivita riottiene l’autonomia

Riacquista l'autonomia scolastica l'istituto comprensivo di Castelcivita. Attualmente era legato all'I.C. di Serre.

Katiuscia Stio

27/01/2016

Giorno della memoria

Il 27 Gennaio del 1945 fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz con l’intervento delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa. Ai pochi superstiti venne restituita la “dignità” e quella “identità […]

1 1.795 1.796 1.797 1.798 1.799 2.120

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.