Attualità

Il comune di Serre sottoscrive convenzione con l’Oasi wwf di Persano: ecco i progetti in programma

A spiegare i dettagli dell'iniziativa, l'assessore comunale all'Ambiente, Marta Pizzarelli

Castellabate: torna la “Tombola Vivente” organizzata dall’associazione Vivi San Marco

L'appuntamento è per lunedì 30 dicembre a partire dalle ore 18:30 in Piazza G. Comunale a San Marco

La Provincia di Salerno approva il bilancio di previsione 2025-2027

Lavoriamo compatti e in maniera collegiale sicuri che le nostre comunità possano riscuotere i risultati di questo impegno, così il vice presidente Guzzo

Poste Italiane: riaperti gli uffici postali di Sacco e Sant’Angelo a Fasanella, ecco i servizi disponibili

Presso gli uffici postali di Sacco e Sant'Angelo a Fasanella, saranno da subito disponibili i servizi INPS

infante

Santa Marina: effettuato l’esame autoptico sulla salma di Rocco De Biase, proseguono le indagini

L'autopsia è stata effettuata questa mattina presso l'ospedale Immacolata di Sapri

Maltempo, paura ad Agropoli: grosso albero si spezza e invade la carreggiata

A causa delle forti folate di vento un albero si è spezzato invadendo parzialmente la carreggiata

Ernesto Rocco

20/12/2024

Vincenzo De Luca condannato a risarcire oltre 600mila euro per le Covid Card

Sulla questione è intervenuto il consigliere regionale, Saiello: “Covid card, la condanna di De Luca conferma le nostre denunce”

Roccadaspide, mini biblioteche all’ospedale: ecco l’iniziativa del Rotary Club – Valle del Calore

L’idea è nata dalla volontà di offrire, in particolar modo alle persone ricoverate, la cosiddetta “Biblioterapia”

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Noi Moderati Sala Consilina: è Pietro Mugnolo il nuovo vice segretario cittadino

Ad annunciarlo è stato il coordinatore Valter Carotenuto al termine di un incontro tenutosi nei giorni scorsi per fare un bilancio dell’anno che sta per concludersi

Vallo della Lucania: donati alla Caritas diocesana circa 110mila articoli di abbigliamento

Prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso di attività di contrasto all'abusivismo commerciale

Polla, il Vescovo De Luca e la Caritas diocesana donano regali ai piccoli pazienti ricoverati al “Curto”

Giochi, prodotti per l’igiene e dolciumi ai pazienti e ai neonati ricoverati in ospedale, un momento di riflessione e condivisione

Controne, cadono massi sulla SS 488: strada chiusa

Sono state già allertate le autorità competenti e in questi minuti si attende l’intervento dei Vigili del Fuoco per liberare l’arteria

Comunità Montana Vallo di Diano: Antonio Pagliarulo è il nuovo vicepresidente

Proprio il settore Turismo continuerà ad essere determinante nei prossimi anni, all'insegna di una continuità amministrativa che dura fin dalla prima presidenza Esposito negli anni '90

1 134 135 136 137 138 3.252

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Ad image
convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.