Cilento

Appalti pilotati a Capaccio Paestum: revocati i domiciliari a Carmine Greco

Revocati gli arresti domiciliari all'ingegnere Carmine Greco. Cambia la misura cautelare

Redazione Infocilento

12 Giugno 2025

Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Vallo della LucaniaDomenico Valerio Ragucci, ha revocato gli arresti domiciliari per l’ingegnere Carmine Greco, funzionario comunale coinvolto nell’inchiesta sui presunti appalti pilotati nel comune di Capaccio Paestum. Al suo posto, è stata disposta una misura meno afflittiva: il divieto di dimora nel territorio comunale di Capaccio Paestum.

La decisione arriva dopo un ulteriore interrogatorio sostenuto da Greco lo scorso 5 giugno, durante il quale l’indagato, assistito dal difensore, avvocato Enrico Tedesco, ha fornito una nuova ricostruzione dei fatti contestati, presentando un’ampia memoria difensiva. Nonostante la memoria difensiva non elimini completamente gli indizi a suo carico, come precisato dal GIP, la sostituzione della misura è stata motivata da diversi fattori.

Le motivazioni del Gip: salute e coerenza con altri provvedimenti

Tra le ragioni che hanno portato alla revoca dei domiciliari per Carmine Greco, il GIP ha considerato le condizioni di salute dell’indagato, attualmente in congedo dal lavoro a causa di diverse patologie fisiche. Inoltre, la decisione tiene conto di un precedente provvedimento del Tribunale del Riesame di Salerno, che la settimana precedente aveva modificato la misura cautelare nei confronti del coindagato Andrea Campanile, anch’egli destinatario di un divieto di dimora. Secondo il GIP, impedire a Greco qualsiasi tipo di mobilità, se non quella legata ai luoghi del presunto reato, sarebbe risultato “inutile”.

Con il divieto di dimora a Capaccio Paestum, la possibilità di inquinare il quadro probatorio, ancora in fase di indagini preliminari, è considerata remota.

Il contesto dell’inchiesta e il ruolo della Procura di Vallo della Lucania

L’inchiesta sui presunti appalti pilotati a Capaccio Paestum, che vede tra gli indagati anche l’ex sindaco Franco Alfieri, ha avuto un trasferimento di competenza territoriale dalla Procura di Salerno a quella di Vallo della Lucania. Nonostante il cambio di sede investigativa, le accuse vagliate dal GIP vallese confermano la validità delle ipotesi di reato contestate dai colleghi salernitani. L’ordinanza “bis” ha pienamente accolto le tesi del procuratore capo Francesco Rotondo, che ha avocato a sé le indagini dopo il trasferimento dei fascicoli. Da parte sua, l’ingegnere Greco ha sempre sostenuto di aver operato seguendo “scelte sempre esclusivamente tecniche”.

Ad oggi gli unici ai domiciliari restano i vertici della società Dervit e Alfieri che oggi compie 60 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home