Alburni

Amministrative a Sant’Angelo a Fasanella: “Rinascimento Cilento” analizza il voto e rilancia il progetto territoriale

Il movimento territoriale punta a ribaltare le debolezze del Cilento e promuovere lo sviluppo, nonostante la sconfitta elettorale

Redazione Infocilento

29 Maggio 2025

Il Coordinatore di “Rinascimento Cilento”Stefano Maria Cuomo, ha rilasciato dichiarazioni in merito ai risultati delle recenti elezioni amministrative a Sant’Angelo a Fasanella, definendo l’esito un “risultato anomalo che accettiamo”. La lista legata al movimento territoriale non è riuscita a ottenere i voti necessari per entrare nella Casa Comunale al fianco del neo-sindaco Bruno Tierno. La perplessità di Cuomo si basa sulla scelta, da parte degli elettori, di votare per una “lista romana” a discapito di una “lista territoriale”, nonostante il lavoro svolto nel Cilento da oltre tre anni.

Il progetto di “Rinascimento Cilento”: sviluppo e contrasto allo spopolamento

Stefano Maria Cuomo, forte di una lunga esperienza politica a Roma, ha portato la sua visione e il suo percorso nel movimento “Rinascimento Cilento”. Il fulcro del loro progetto è la trasformazione delle debolezze del territorio in punti di forza, con l’obiettivo di “offrire alle comunità cilentane servizi adeguati e concrete prospettive di sviluppo”. Ciò è inteso anche come strumento per “combattere l’annoso problema dello spopolamento delle aree interne”.

La lotta contro istituzioni centrali e partitocrazia

Il Coordinatore di “Rinascimento Cilento” ha sottolineato la complessità del loro ambizioso progetto, che si scontra “contro le stesse istituzioni centrali e contro la partitocrazia”. Tra le proposte cardine del programma politico del movimento figurano progetti di sgravi fiscali e defiscalizzazione per l’intero Cilento, rivolti a tutte le attività economiche e non, al fine di incentivare residenti, giovani e imprese a investire sui loro territori e contrastare lo spopolamento.

Collaborazione futura e obiettivi di mandato

Nonostante la mancata elezione, Cuomo ribadisce la volontà di proseguire il progetto, a prescindere dalla presenza nei consigli comunali. Un segnale positivo viene da Sant’Angelo a Fasanella, dove il neo-sindaco Bruno Tierno ha mostrato interesse nell’aprire un rapporto collaborativo con “Rinascimento Cilento”. Questa apertura potrebbe rappresentare un primo passo per la pianificazione e programmazione congiunta degli obiettivi, con la consapevolezza che “bisogna lavorare uniti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Con l’approvazione del consiglio comunale è stato istituito il Centro per le Pari Opportunità nella città di Eboli. Un organismo già previsto all’interno dello Statuto comunale ma che, nonostante le previsioni normative, non ha mai conosciuto una concreta attivazione nel corso degli anni. Si tratta, dunque, di un passo importante non solo in termini amministrativi, […]

Olevano sul Tusciano, rendiconto 2024: miglioramento della gestione finanziaria e riduzione del disavanzo

Il sindaco Michele Ciliberti ha sottolineato il significativo recupero finanziario ottenuto dall’Ente. "Al momento dell’insediamento nel maggio 2023, abbiamo trovato un disavanzo tecnico di 897.807,36 euro"

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Castelcivita: dalla Regione nuovi fondi per il completamento dei lavori al Convento di Santa Gertrude

Grazie al finanziamento regionale di 4.111.786,11 euro del 2018, è stato possibile effettuare vari interventi di consolidamento e rifunzionalizzazione

Capaccio Paestum: domani l’insediamento della Giunta Comunale

L'insediamento è in programma per domani alle ore 14:30

Eboli: approvate nuove politiche per sostenibilità, inclusione e tutela del patrimonio

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico

Sant’Angelo a Fasanella: al via la bonifica dell’ex discarica, un passo cruciale per il Comune

I lavori, resi possibili da un finanziamento di oltre 950mila euro nell'ambito del PNRR, rappresentano un passo fondamentale per la riqualificazione ambientale del territorio.

Vertenza ex Lsu Parco Nazionale del Cilento: “Priorità ai salari dei dipendenti”

Materia dell'incontro è stata la vertenza avviata dalla FP CGIL in merito ai lavoratori ex LSU

Sala Consilina, Noi Moderati: “Troppi incidenti. Serve piano viabilità ad hoc”

A lanciare l’allarme il coordinamento Vallo di Diano di Noi Moderati, attraverso il responsabile Valter Carotenuto, alla luce degli ultimi incidenti stradali che si sono verificati a Sala Consilina

Torna alla home