Cilento

Altavilla Silentina rivive il 1799: una serata tra storia, rievocazione e devozione al protettore Sant’Antonio

L'appuntamento è per giovedì 12 giugno alle ore 21:00 in Piazza Umberto I

Comunicato Stampa

10 Giugno 2025

Sant'Antonio, Altavilla Silentina

Altavilla Silentina si prepara a un evento unico che coniuga storia, cultura e devozione. Il 12 giugno, alle ore 21.00, in Piazza Umberto I, la comunità sarà protagonista di una serata speciale dedicata al 1799, anno cruciale per la storia locale e nazionale, e che segna anche l’inizio della profonda devozione della comunità al Santo protettore.

L’iniziativa

L’evento “1799: Storie da una rivoluzione”, giunto alla seconda edizione, promette di trasportare il pubblico indietro nel tempo, ripercorrendo gli ideali e le vicende che hanno segnato quell’epoca. La serata si aprirà con “Scetate maestà: Quando il Popolo ha un credo e non un padrone”, racconti in musica, per rivivere il desiderio di libertà e giustizia che animò il popolo in quel periodo storico. Sarà un’occasione per riflettere sul significato profondo della partecipazione popolare e sulla forza degli ideali che muovono le rivoluzioni.

A seguire, la rappresentazione de “Il miracolo di S. Antonio”, rievocazione storica che riporterà in vita un momento di fede e tradizione caro alla comunità di Altavilla Silentina. Questa rappresentazione permetterà di unire il filo della storia civile con quello della devozione religiosa, mettendo in luce l’intreccio tra eventi storici e la vita quotidiana e spirituale del tempo.

Un lavoro in sinergia con diverse realtà territoriali

L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco e dal Forum dei Giovani, è promossa e supportata da un’ampia rete di enti e associazioni locali: Comitato Festa Sant’Antonio, Comune di Altavilla Silentina, Padri Vocazionisti, Argonauta, Entehos. Laboratori espressivi, Carapace e Sodalis CSV.

Il commento

“Siamo orgogliosi di presentare un evento che non è solo rievocazione, ma anche un momento di riflessione sulla nostra identità culturale e sulle radici della nostra comunità,” dichiara Virgilio Mari, ideatore dell’evento, membro del Consiglio direttivo della Pro Loco.

“Invitiamo tutti a partecipare a questa serata per riscoprire insieme un pezzo importante della nostra storia e della nostra fede, attraverso l’emozione della musica e la potenza della rievocazione.” L’evento rientra nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home