Cilento

Agropoli, Pesce su Lido Azzurro e Licina: “un disastro”

Il consigliere comunale chiede interventi condivisi e critica la gestione del litorale da parte dell’amministrazione comunale

Redazione Infocilento

22 Giugno 2025

Posidonia Lido Azzurro

Un “disastro ambientale e paesaggistico” per le aree di Lido Azzurro e Licina. A dirlo è il consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, che punta il dito contro l’inadeguatezza di una visione politica che, a suo dire, “crede di poter fare tutto” senza considerare il vasto impatto delle proprie scelte.

L’esigenza di discussione pubblica

Pesce sottolinea la necessità di un confronto più ampio sulle opere a grande impatto ambientale e paesaggistico. Secondo il consigliere, tali interventi non dovrebbero essere discussi solamente con i tecnici del settore, ma coinvolgere attivamente “l’intera popolazione”. Questa richiesta nasce dalla consapevolezza che “tornare indietro è estremamente difficile” una volta che i lavori sono avviati.

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come la popolazione “locale” abbia “legami affettivi anche col paesaggio” e “ami il paese”, un aspetto che, a loro avviso, non viene minimamente considerato dall’amministrazione.

La gestione della Posidonia

Con l’inizio della quarta estate per l’amministrazione comunale, rimane irrisolta la questione della posidonia spiaggiata. Non è ancora chiaro – sottolinea il consigliere – se la posidonia verrà “buttata a mare”, letteralmente, a causa dell’assenza di un nuovo finanziamento regionale, dopo che quello di oltre mezzo milione di euro è già terminato. Il consigliere Pesce critica l’attuale gestione, evidenziando che “bisogna convivere con la posidonia”, poiché la pianta è un indicatore di mare pulito. La “montagna” di posidonia accumulata alla “Marina” e una nuova che si sta formando alla foce del fiume Testene testimoniano, secondo Pesce, l’inefficacia delle soluzioni adottate, che consistono nel prelevare, accumulare e, successivamente, riaffondare posidonia secca e sabbia. La vagliatura, quando effettuata, è considerata insufficiente.

Le soluzioni

Per affrontare il problema alla radice, il consigliere Pesce suggerisce di intervenire sulla causa principale al Lido Azzurro, proponendo di “abbassare almeno il livello della barriera ed accorciare il pennello fluviale”.

Sulle responsabilità di questo “vero disastro”, definito “annunciato”, si ritiene che si potrà e si dovrà discutere.

Il consigliere critica una politica che pensa “solo all’oggi e non al domani”. I costi, infine, aggiungono “la beffa al danno”: quattro milioni di euro di finanziamento sono stati spesi per un’opera che, secondo Pesce, ha distrutto “uno dei posti più belli di Agropoli“, avendo il fine vero e proprio di creare un porto. A questi si aggiungono trecentomila euro per una soluzione (l’apertura di varchi) rivelatasi inefficace, e 500.000 euro di fondi regionali spesi per “limitare il danno” tra Lido Azzurro e la Marina.

Il consigliere conclude interrogandosi sul costo in termini di conseguenze, immagine e vivibilità del cosiddetto “porto furbo”, o “porto scempio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Torna alla home