Cilento

Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Pietro Mennea: la “Freccia del Sud” che ha fatto sognare l’Italia

Il suo esempio di tenacia e dedizione allo sport continua ad ispirare generazioni di atleti. Ecco il suo legame con Agropoli

Angela Bonora

21 Marzo 2024

Pietro Mennea

Il 21 marzo 2024 ricorre il nono anniversario della scomparsa di Pietro Mennea, uno dei più grandi velocisti di tutti i tempi. Nato a Barletta il 28 giugno 1952, Mennea si è imposto sulla scena internazionale negli anni ’70 e ’80, regalando all’Italia momenti di gioia indimenticabili.

La Freccia del Sud

Soprannominato la “Freccia del Sud”, Mennea vanta un palmares ineguagliabile: oro olimpico nei 200 metri a Mosca 1980, record mondiale della specialità con il tempo di 19″72 (rimasto imbattuto per 17 anni), medaglia d’argento ai Mondiali di Helsinki 1983, tre medaglie d’oro agli Europei, e numerose altre vittorie in competizioni internazionali.

Un uomo poliedrico

Oltre al talento sportivo, Mennea era un uomo poliedrico. Laureato in giurisprudenza, ha svolto la professione di avvocato e insegnante di educazione fisica. È stato anche europarlamentare eletto con I Democratici e ha ricoperto il ruolo di direttore generale della Salernitana Calcio.

Pietro Mennea è stato un esempio di tenacia, dedizione e amore per lo sport. La sua figura continua ad ispirare generazioni di atleti e appassionati. A nove anni dalla sua scomparsa, il suo ricordo rimane vivo e indelebile.

Il legame con Agropoli

Mennea era cittadino onorario di Agropoli, in provincia di Salerno, dove ha contribuito alla creazione della Half Marathon Agropoli-Capaccio Paestum. A lui è intitolata la pista d’atletica dello Stadio Guariglia di Agropoli, inaugurata nel 2015.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Torna alla home