Attualità

Valorizzazione del mercato settimanale ad Altavilla Silentina: approvata la proposta di dislocazione

Durante il consiglio comunale tenutosi ad Altavilla Silentina è stata approvata la proposta di dislocazione e valorizzazione dell’area mercatale

Alessandra Pazzanese

10 Gennaio 2023

Durante il consiglio comunale del 30 dicembre 2022 tenutosi ad Altavilla Silentina è stata approvata la proposta di dislocazione e valorizzazione dell’area mercatale.

InfoCilento - Canale 79

Nel comune si lavora per far sì che durante il mercato settimanale anche i produttori locali possano vendere le loro specialità, presso un’area allestita ad hoc. In questo modo il mercato diverrebbe un attrattore per i cittadini e i visitatori.

Il punto di vista dell’amministrazione

«Abbiamo già fatto uno screening territoriale ed abbiamo avuto tante adesioni di piccole imprese altavillesi che producono eccellenze e che hanno bisogno di spazi per esporre e vendere» hanno fatto sapere dalla casa comunale. L’amministrazione, retta dal sindaco Francesco Cembalo, per la realizzazione del progetto denominato “Mercato al Centro” ha dato origine ad una sinergia tra istituzioni, la polizia municipale e ufficio tecnico.

Mercato settimanale come attrattore di persone

La situazione attuale vede il mercato domenicale praticamente contrapposto agli esercizi commerciali locali con un flusso di clienti continuamente decrescente.
Il mercato è, però, un attrattore di persone ed essendo un evento che si svolge ogni settimana ha una grande potenzialità che può dare valore aggiunto al territorio per tutto l’anno.

Fondere il mercato con le nostre attività commerciali è la situazione auspicabile, perché in questo modo si creeranno sinergie, opportunità e possibilità di sviluppo immense” hanno continuato dall’ente dove ci sono lavori in corso affinché, durante ogni giorno del mercato, che ad Altavilla Silentina si tiene la domenica, possa essere creato un piccolo evento culturale così da offrire ai cittadini e ai visitatori un pacchetto di opportunità che porterebbe vantaggi anche agli esercenti altavillesi della ristorazione.

A presentare il progetto, che ambisce a chiedere anche riconoscimenti e finanziamenti regionali, è stato il consigliere Sergio Di Masi che ha lavorato in stretta collaborazione con l’assessore al commercio, Giovanna Di Matteo.

Si tratta di un traguardo davvero ambizioso mirato ad estendersi, col tempo, anche al centro storico del comune dove si potrebbero creare spazi per la promozione e la vendita dei prodotti locali. “Ad Altavilla Silentina ogni domenica sarà una festa” hanno auspicato gli amministratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home