• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli dei Carabinieri sulle strade del Cilento: diverse sanzioni

Intensificati i controlli dei Carabinieri nel Cilento. Attività finalizzata a reprimere furti e violazioni al codice della strada

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 10 Gennaio 2023
Condividi
Carabinieri controlli

Aumentano i controlli dei carabinieri sulle strade della provincia di Salerno. Un’attività propedeutica non solo ad aumentare il livello di sicurezza sul territorio, ma anche di reprimere una serie di reati. In particolare i militari puntano a limitare i furti che si stanno registrando nell’area sud della Provincia di Salerno.

I controlli dei Carabinieri di Vallo della Lucania

Per questo negli ultimi giorni i Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania hanno eseguito un servizio di controllo straordinario alla circolazione stradale.

Gli uomini agli ordini del tenente colonnello Sante Picchi, hanno svolto l’attività diretta proprio alla prevenzione e repressione dei reati predatori ai danni delle abitazioni e delle attività commerciali, e di violazioni al codice della strada.

I controlli sono stati articolati in più giorni ed in diverse fasce orarie. Questi hanno previsto nei comuni cilentani di competenza della compagnia vallese l’impiego di 65 pattuglie e 130 militari.

Nel corso dell’operazione gli uomini dell’Arma hanno controllato 302 veicoli, identificate 364 persone. Comminate, inoltre, 13 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, mentre sono state eseguite diverse perquisizioni personali e veicolari.

I precedenti

Le attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri hanno interessato diverse aree della provincia salernitana. Nelle scorse settimane hanno interessato il Vallo di Diano, negli ultimi giorni nel Cilento e nei centri della Costiera Amalfitana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carabinieriCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Ermice

Al via la gara d’appalto PNRR per il consolidamento del Sentiero dell’Ermice

Pubblicata la gara d'appalto per il consolidamento del costone roccioso del Sentiero…

Velia Immersive

Velia come non l’avete mai vista: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Esplora il Parco archeologico di Velia con Immersive Velia: il tour virtuale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.