Attualità

Fondi per l’adeguamento delle vie urbane: più servizi e meno disagi, ecco il progetto di Felitto

Approvato il progetto definitivo per l'adeguamento delle vie d'accesso alle vie urbane di Felitto. Ecco i dettagli

Alessandra Pazzanese

27 Dicembre 2022

Approvato il progetto definitivo-esecutivo per i lavori di adeguamento dell’accesso alle vie urbane di Felitto. I cantieri interesseranno via Centrale e per poterli effettuare il comune userà i fondi statali per le Infrastrutture Sociali nei comuni del Sud.

L’importo, pari a poco più di cinquantamila euro, potrà essere speso in tre anni per un ammontare di circa 17.135 euro annui. Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Casella, che potrà così intervenire sulle infrastrutture del territorio.

Le progettualità nel Comune di Felitto

I fondi permetteranno anche ai comuni dell’entroterra cilentano, che già affrontano numerosi disagi legati alla scarsa viabilità, di poter garantire qualche servizio in più ai cittadini.

Il Comune di Felitto ha iniziato un percorso virtuoso al fine di programmare interventi volti alla rigenerazione urbana.

Nel marzo scorso, infatti, ha aderito all’avviso pubblico per investimenti in progetti per contrastare fenomeni di disagio sociale, spopolamento, e miglioramento delle qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

L’Ente rientra nell’Associazione dei Comuni per interventi in materia di promozione e valorizzazione del territorio abche in forma aggregata, è stato individuato, infatti, Laurino come Ente capofila.

I fondi serviranno al miglioramento del tessuto economico, per la rigenerazione urbana, interventi di ristrutturazione edilizia, immobili pubblici e alla viabilità e mobilità urbana.

Il commento

«Vogliamo garantire sempre più servizi ai nostri cittadini, sviluppando delle progettualità che possano anche essere al passo con i tempi»- così fanno sapere da palazzo di città

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home