Attualità

Felitto: un progetto per la rigenerazione urbana

Felitto punta alla rigenerazione urbana, aderendo all'avviso pubblico indetto dalla legge n234 del 2021 per la riqualificazione del territorio

Roberta Foccillo

15 Marzo 2022

Carmine Casella

FELITTO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Casella, ha aderito all’avviso pubblico per investimenti in progetti di rigenerazione urbana a Felitto volti alla riduzione di fenomeni di degrado sociale, nonchè al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

Protocollo d’intesa con i Comuni del Cilento e Alburni

Nello specifico, il Comune di Felitto, rientra nell’Associazione di Comuni che sarà composta da Laurino, individuato come Ente capofila; Albanella, Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Piaggine, Ottati, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Valle dell’Angelo.

Con la legge n.234 del 2021, ha previsto un finanziamento complessivo pari a 300 milioni di euro per l’anno 2022; per comuni con popolazione inferiore a 15mila abitanti che, in forma associata, presentano una popolazione superiore a 15mila abitanti, nel limite massimo di 5.000.000euro.

Le finalità del progetto per la rigenerazione urbana

Il progetto prevede la manutenzione e la rifunzionalizzazione delle aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti pubbliche per finalità di interesse pubblico; compresa anche la demolizione di opere abusive realizzate da privati e senza permesso di costruire.

Miglioramento del decoro urbano, del tessuto economico, per la rigenerazione urbana anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici con particolare riferimento allo sviluppo di servizi sociali, culturali, educativi e didattici.

Il commento

Come amministrazione, riteniamo fondamentale aderire a questa progettualità, al fine di garantire maggiori servizi ai nostri cittadini e soprattutto valorizzando e riqualificando, quelle che sono le bellezze del territorio, viaggiando anche nell’ottica dell’eco sostenibile, adeguandoci ai moderni standard nell’ambito del tessuto economico e ambientale e mettendo in campo una rigenerazione urbana“- così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home