• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sogno di Vincenzo diventa realtà, ad Eboli nasce il suo «forno di comunità», un progetto che nasce da lontano

La ristrutturazione dei locali e la posa della prima pietra danno un senso meraviglioso come i sogni. E sabato 3 dicembre, nella Giornata Internazionale dei diritti delle Persone con Disabilità”,

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 1 Dicembre 2022
Condividi

La ristrutturazione dei locali e la posa della prima pietra danno un senso meraviglioso come i sogni. E sabato 3 dicembre, nella Giornata Internazionale dei diritti delle Persone con Disabilità”, ad Eboli alle ore 10:30 in Via Antonio Giudice, la cerimonia ufficiale alla presenza di tante persone, amici e volontari, che negli anni hanno conosciuto, sostenuto e aiutato Vincenzo ad inseguire il suo sogno.

“Dopo 6 anni dalla prima infornata all’INCARTATA insieme a Michele e a VicoRua con Carmelo il sogno di Vincenzo comincia a diventare reale!”

Vincenzo, un ragazzo di 30 anni, non ha mai subito la sua condizione di fragilità (sindrome della X-Fragile) come un limite insormontabile per raggiungere i suoi obiettivi ed i suoi desideri. La pandemia ha solo rallentato il cammino e la determinazione di Vincenzo.

Leggi anche:

L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano
Eboli in vetta: 3,2 milioni di euro per la riqualificazione dell’area industriale PIP Sud
Blitz antidroga della polizia municipale a Campolongo: blitz in una struttura abusiva

“Ringraziamo tutti i soci e amici dell’associazione “Il forno di Vincenzo” che in questi anni hanno sostenuto e continueranno a sostenere le attività laboratoriali per la realizzazione del progetto di aprire il forno sociale di comunità nel centro antico di Eboli.

Il forno di Vincenzo aspira a costruire comunità attraverso la condivisione del pane, bene essenziale e sacro

Una comunità capace di prendersi cura e, nel prendersi cura, ritrova il suo valore fondante, solidale, nella costruzione del benessere di tutti e con tutti ed il forno di Vincenzo rappresenta proprio il lievito per la crescita e lo sviluppo di questa comunità.
Il forno di Vincenzo sarà la sede per sperimentare, insieme alle famiglie ed associazioni, uno spazio di condivisione aperto a tutti ragazzi interessati (che vivono una condizione di fragilità), nuovi modelli di welfare per il miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità intellettiva e relazionale e delle loro famiglie nella propria comunità”.

Vito Bardascino, il papà di Vincenzo ha sempre gli occhi lucidi quando parla di questo meraviglioso progetto e la voce rotta in gola quando racconta di sacrifici e sogni che prendono forma.

Questo è un progetto che nasce da lontano, voluto dall’amministrazione comunale guidata dall’ex sindaco di Eboli Massimo Cariello con l’allora assessore alle Politiche Sociali Carmine Busillo, un progetto stoppato a causa della pandemia e che sabato 3 dicembre troverà la forza, nella determinazione di Vincenzo e grazie al supporto e al sostengo di tanti volontari a partire da Carmelo Vignes di VicoRua di vedere la posa della prima pietra e poi dritto fino all’inaugurazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Villa Matarazzo

A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale

Svelati i nomi dei vincitori del Premio 2025 per la solidarietà, la…

Asl Salerno

L’Asl Salerno vince l’ottava edizione del Lean Healthcare Award con il progetto “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”

All’Asl diretta da Sosto anche il premio per l’applicazione della Value Based…

Stazione di Pisciotta

Stazione di Pisciotta-Palinuro inaccessibile ai disabili: il sindaco diffida i vertici di Ferrovie dello Stato

Il sindaco di Pisciotta scrive a Ferrovie dello Stato denunciando le barriere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.