Attualità

Una nuova sede dell’Unione Italiana Ciechi ed ipovedenti: sabato l’inaugurazione a Polla

A Polla nuova sede dell'unione italiana ciechi ed ipovedenti in località Bosco. Ecco gli interventi in programma

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2022

Ipovedente

È in programma per sabato 3 dicembre a Polla, il taglio del nastro per la nuova sede dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti situata presso il centro Sociale don Bosco.

Dopo l’inaugurazione, si terrà un incontro al quale prenderanno parte: Luigi Mea, Consigliere Provinciale UICI , Responsabile della Sezione; Massimo Loviso, Sindaco di Polla. Francesco Cavallone, Presidente Comunità Montana Vallo di Diano; Antonio Florio, Direttore Consorzio Sociale Vallo di Diano, Alburni e Tanagro S10 ; Raffaele Rosa, Presidente Sezione Provinciale UICI Salerno; Salvatore Sica, Docente Università degli Studi di Salerno; Corrado Matera, Consigliere Regionale e Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano.

A Polla sono stata anche inviate alcune iniziative nelle scuole, come per esempio il progetto «Letture al buio». I ragazzi e le ragazze delle terze medie dell’Istituto Omnicomprensivo statale di Polla hanno ascoltato al buio i brani letti in Braille dai soci dell’Unione italiana Ciechi e Ipovedenti di Salerno rappresentanza zonale di Polla.

Due le sessioni previste nella giornata di ieri, durante le quali, gli studenti senza vedere nulla, potranno calarsi nella narrazione e percepire le sensazioni e le modalità di ascolto dei non vedenti.

I bambini con l’iniziativa Letture al buio hanno potuto toccare con mano il mondo della vulnerabilità, e di fornire loro anche un messaggio di forza e coraggio.

Nel corso della giornata hanno portato i loro saluti la dirigente scolastica Sabrina Rega, la vicepreside Annalisa Di Gruccio, il sindaco di Polla Massimo Loviso, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Corleto. A fine evento, i bambini hanno avuto l’occasione di porre delle domande alle persone non vedenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home