Attualità

Vallo di Diano, fiumi a rischio. Il Calore minaccia la Bussentina

Allarme per i fiumi nel Vallo di Diano: «Criticità già segnalate, ma fino ad oggi nessuno è ancora intervenuto»

Filippo Di Pasquale

22 Novembre 2022

Fiume Calore

Nel Vallo di Diano c’è preoccupazione per le condizioni del fiume Tanagro, del Calore e dei rispettivi affluenti. Il torrente Zia Francesca è esondato in località Fondoni a Sassano. Interdetti i ponti e le aree prossime agli argini. Criticità per la viabilità locale considerato che da questa mattina è chiusa anche la Sp11 tra Silla di Sassano e Sala Consilina, dove pure il fiume Tanagro minaccia di straripare. A Polla chiusa la Sp125, per Petina. Problemi anche a Buonabitacolo. Qui a fare paura è il fiume Calore.

Vallo di Diano e maltempo: criticità per il fiume Calore

«Questa mattina è stata inviata una nota al Prefetto e al Consorzio di Bonifica, e per conoscenza al Settore Difesa del suolo della Regione Campania, alla Protezione Civile regionale, all’ANAS e a SMA Campania per sollecitare un tempestivo intervento sul tratto del fiume che ha creato un’ansa seriamente pericolosa per la superstrada Bussentina», afferma il sindaco Giancarlo Guercio.

Il fiume infatti ha ormai raggiunto il bordo della superstrada e sul manto stradale sono già presenti diverse lesioni.

Le parole del sindaco

«La criticità è stata più volte sollecitata, sia in modo formale che per le vie brevi, ma ad oggi non sono stati eseguiti interventi di messa in sicurezza.
Si tratta di un problema delicato e non si può perdere altro tempo. Il rischio per l’incolumità delle persone e del territorio è elevato considerando che l’arteria della superstrada è molto frequentata da automobilisti che vi transitano da e per il Vallo di Diano, il basso Cilento e il Golfo di Policastro.
Si attende un celere intervento delle autorità competenti
». Così conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home