Attualità

Il maltempo non risparmia le aree interne. La situazione nel Cilento

Maltempo e danni nel Cilento interno, problemi soprattutto per le forti piogge che hanno provocati anche frane. La situazione

Alessandra Pazzanese

22 Novembre 2022

Non solo disagi nel Cilento costiero. Il maltempo degli ultimi giorni non ha risparmiato le aree interne. A risentirne è soprattutto la viabilità, in molte zone già compromesse.

Maltempo in Cilento: disagi alla viabilità

Smottamento causato dalle infiltrazioni d’acqua sulla strada che collega Roccadaspide a Castel San Lorenzo. Il terreno che costeggia la carreggiata è franato finendo sull’arteria che si è riempita di fango e detriti pertanto gli amministratori hanno invitato tutti ad avere la massima prudenza e ad evitare gli spostamenti non necessari.

Si tratta, di preciso, della ex S.S. 488, dopo la località Chalet di Castel San Lorenzo e prima del crocevia con la S.S. 166 nel tratto denominato “le due strade”.

Anche ad Aquara si fa la conta dei danni per il maltempo. Sulla Strada Provinciale 44, nel tratto che collega il paese a Ponte Calore, e fondamentale per raggiungere gli altri comuni degli Alburni e del Cilento, sono cadute vere e proprie colate di fango. Il terreno è franato, lasciando cadere alberi e detriti che al costone ai lati della carreggiata sono finiti, inevitabilmente, sull’asfalto.

Dal palazzo comunale hanno fatto sapere di aver già sollecitato chi di dovere per sgomberare e ripristinare le normali condizioni di viabilità dell’arteria di collegamento. L’ente chiederà, nei prossimi giorni, il riconoscimento dello stato di calamità naturale per i danni subiti. Per gli interventi tempestivi è stato già chiesto anche il supporto della Comunità Montana Alburni. Preoccupano anche le condizioni del fiume Calore che, da qualche ora oramai, è in piena.

Stio – Vallo della Lucania

Da tutto l’entroterra cilentano i cittadini continuano a segnalare disagi per la viabilità: a Stio, sulla strada che collega il piccolo comune cilentano a Vallo della Lucania, è caduto un albero che ha rallentato e reso difficile il transito per diversi minuti. Chiusa anche la Sp317 che attraversa Altavilla Silentina.

Fiume Calore

Gli allagamenti

A Felitto, invece, in località Casale, i temporali delle ultime ore hanno dato origine a diversi allagamenti in alcuni terreni. Stando alle previsioni meteo, le forti piogge potrebbero continuare fino a tarda notte, ecco perché c’è la massima allerta sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Torna alla home