Attualità

Giuseppe Lupo confermato presidente della Pro Loco di Auletta

Per Giuseppe lupo una riconferma alla Proloco di Auletta. Annunciata anche una novità: riparte il Festival del carciofo bianco

Filippo Di Pasquale

1 Ottobre 2022

Giuseppe Lupo confermato presidente della Pro Loco di Auletta. Soddisfazione è stata espressa dal diretto interessato. “Faccio parte del mondo del volontariato e dell’attivismo da sempre, convinto che solo insieme – ed in nome del proprio territorio – si possano fare grandi cose”, esordisce Lupo.

Giuseppe Lupo a capo della Pro Loco: le novità

Anche ad Auletta la pandemia ha congelato le attività della Pro Loco, così come ha fatto con innumerevoli eventi e progetti che si basavano sulla condivisione e sullo stare insieme, ma Giuseppe Lupo sottolinea che è arrivato il tempo per ripartire.

Sono orgoglioso che mi sia stata riconfermata la fiducia in nome delle iniziative che hanno portato, e porteranno ancora, lustro alla nostra cittadina”, dice.

Le iniziative

Tra le iniziative promosse dalla Pro Loco di Auletta va ricordato il Festival del carciofo bianco, prodotto che caratterizza il panorama agricolo e l’economia locale, che a causa dell’emergenza sanitaria si è dovuto fermare alla sua decima edizione.

L’annuncio del rinnovo delle cariche sociali, con la riconferma di Giuseppe Lupo, giunge assieme a quello di una nuova edizione dell’evento che ha portato lontano Auletta e il suo carciofo bianco.

Siamo già a lavoro, i dieci anni in cui abbiamo investito su un festival importante non devono andare perduti. Auletta è pronta a riaprire le porte del suo centro storico e a raccontarsi attraverso il guerriero dal cuore tenero”, spiega Lupo.

Il direttivo

Alla vicepresidenza sono stati eletti Rosangela Addesso e Lorenzo Casale, Giulio Cafaro sarà il tesoriere, Gennaro De Sia il segretario. Il nuovo direttivo della Pro Loco Auletta è anche composto da Vincenza D’Elia, Pasquale Natiello, Vincenzo Perretta e Luigi Torricelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Torna alla home