Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Si perdono nel bosco a Sacco durante un temporale: salvata coppia con bambino
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Si perdono nel bosco a Sacco durante un temporale: salvata coppia con bambino

Un temporale improvviso e tre persone, tra cui un bambino, perdono il percorso per tornare all'auto e restano intrappolati nel bosco

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 29 Agosto 2022
Condividi
Gole del Sammaro

Una passeggiata nella natura rischiava di finire nel peggiore dei modi per una coppia di turisti e il loro bambino. I tre sono stati sorpresi da un temporale e si sono persi in un bosco nel territorio di Sacco.

Si perdono nel bosco a Sacco durante un temporale: la vicenda

L’episodio è accaduto ieri pomeriggio in un’area prossima alle sorgenti del Fiume Sammaro, una zona di alto pregio naturalistico dove insiste una piccola area attrezzata e dei percorsi che permettendo di ammirare la bellezza dei luoghi e le gole attraversate dal corso d’acqua.

All’improvviso un temporale: la famiglia, presa di sorpresa, non è riuscita a trovare la strada per ritornare all’auto e così è rimasta bloccati tra i percorsi che si snodano tra la vegetazione.

Le ricerche

Per fortuna i tre hanno trovato una vecchia casa per ripararsi e da qui hanno allertato il 112. Ad avviare le ricerche i carabinieri forestali della stazione di Valle dell’Angelo e i militari di Piaggine.

I soccorritori sono riusciti a individuarli e a raggiungerli. Per fortuna quando genitori e bambino stavano bene, erano soltanto spaventati. I carabinieri hanno dato loro degli abiti asciutti, permettendo di cambiarsi.

Una volta conclusasi la disavventura hanno potuto far rientro a casa, nel napoletano.

I precedenti

Purtroppo tali episodi non sono nuovi. Bisogna sempre fare massima attenzione in montagna.

Spesso chi non è pratico si avventura in sentieri privi di indicazioni e perde la strada. Capita sovente a inesperti cercatori di funghi. Due episodi sono stati registrati nei giorni scorsi a Cannalonga e Novi Velia. Per fortuna i soccorsi sono stati celeri e hanno permesso di rintracciare e mettere in salvo i dispersi che se la sono cavata solo con tanta paura.

L’invito delle forze dell’ordine è quello di non percorrere sentieri sconosciuti e privi di indicazioni in montagna. La minima disattenzione può essere fatale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image