Attualità

A Sapri una panchina dedicata a David Sassoli

Ieri a Sapri l'evento dedicato a David Sassoli. Un appuntamento che rientra nell'ambito di una serie di iniziative in corso

Redazione Infocilento

29 Agosto 2022

Si è tenuto a Sapri il Premio Internazionale Pisacane, dedicato al compianto David Sassoli. I riconoscimenti sono andati all’artista e docente di materie artistiche Antonio Freda (a ritirarlo il figlio, Gianluigi Freda), a Tiziana D’Angelo, direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia – Paestum, ed a Maria Chiara Carrozza, presidente del CNR ed ex Ministro della Pubblica Istruzione e parlamentare.

Sapri: le iniziative dedicate a David Sassoli

Il premio è stato dedicato quest’anno al giornalista e presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, prematuramente scomparso lo scorso 11 gennaio. Ha fatto giungere un videomessaggio anche la vedova di Sassoli, Alessandra Vittorini.

Ad aprire la cerimonia lo scoprimento nella villa comunale di una panchina raffigurante la bandiera europea e dedicata proprio a David Sassoli.

A consegnare i premi, il presidente del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane” di Sapri Alfonso Andria ed il sindaco di Sapri Antonio Gentile.

Alla D’Angelo ed alla Carrozza sono state consegnate anche due copie anastatiche della poesia di Luigi Mercantini “La Spigolatrice di Sapri”, consegnate direttore del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane” di Sapri, Cesare Pifano.

L’evento

L’evento rientra nell’ambito nel POC “Tracce di Rivoluzione nelle Terre del Bussento – Oltre Pisacane”. Dopo il ricordo di David Sassoli l’iniziativa prosegue questa sera alle 21:30 con “Il Bivacco dei Trecento” nel giardino dell’acqua a Santa Croce. Prevista musica popolare dei PopoLAnima, danza fuoco ed antichi rituali rappresentati da Hamza-Ritual ed i prodotti tipici delle Terre del Bussento.

Domani, 30 agosto, gran finale a Sapri con il corteo storico con Pisacane che verrà impersonato dal sindaco di Sapri Antonio Gentile mentre a vestire i panni della Spigolatrice sarà la giovanissima saprese Federica Barra, vincitrice del concorso “Spigolatrice 2022”.

Il tutto con la partecipazione dei Pistonieri Santa Maria del Rovo di Cava de’Tirreni, del Concerto Bandistico Città di Sapri “M°Antonio Talamini”, del Gruppo Folkloristico “Raffele Viviani”, del Gruppo Storico “Pisacane Città di Sapri” a cura della Pro Loco Sapri e del Gruppo Storico Junior “Associazione Ates Sapri”.

Alle 22, in località Brizzi “Lo Sbarco”, a cura dell’Associazione Artisti Cilentani per la regia di Alina di Polito, con le scenografie di Paolo Caggiano e Francesco Franco e la direzione artistica ed organizzativa di Matteo Martino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home