Attualità

A Celle di Bulgheria la presentazione del progetto “Sbulloniamoci”  

L'obiettivo del progetto "Sbulloniamoci" è stato quello di sensibilizzare i giovani sul bullismo e sul cyberbullismo

Comunicato Stampa

12 Maggio 2022

CELLE DI BULGHERIA. Il fenomeno del bullismo nelle scuole è in ascesa. Un progetto dal titolo inequivocabile, “Sbulloniamoci”, mostra il fenomeno con dati, dinamiche e tipologie che si è registrato in alcune scuole del basso Cilento. I dati verranno resi noti domani a Celle di Bulgheria, nell’atrio della ludoteca comunale, nel corso di una conferenza organizzata dal Piano di Zona S9, guidato dalla coordinatrice Gianfranca Di Luca.

All’incontro parteciperanno il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta, il dirigente scolastico Maria De Biase, la responsabile del progetto Bruna Mazzeo, la sociologa Carmen Landi, la psicoterapeuta Rossella Coppola, il professore universitario Salvatore Gargiulo, il neuropsichiatra infantile Salvatore Iannuzzi e il fondatore del progetto “Lezioni di felicità” Marco Montefusco.

L’obiettivo del progetto è stato quello di sensibilizzare i giovani sul bullismo e sul cyberbullismo mettendo in campo ogni possibile azione per contrastare simili comportamenti così diffusi nelle scuole e con conseguenze anche nella vita quotidiana.

“Il Piano di Zona S9 – ha spiegato la coordinatrice Gianfranca Di Luca – ha messo in campo già da diverso tempo diverse iniziative per prevenire ogni forma di discriminazione. “Sbulloniamoci” ha permesso di individuare delle situazioni di difficoltà e di offrire in tempi rapidi soluzioni e alternative concrete”.

“Siamo onorati di poter ospitare questo incontro – ha aggiunto il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta – che servirà a fare il punto della situazione su un fenomeno sempre più diffuso anche nei nostri paesi. Come amministrazione abbiamo fortemente sostenuto questo progetto e continueremo a sostenere iniziative come queste per assicurare ai nostri giovani un adeguato sostegno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Torna alla home