Attualità

Fondazione Fioravante Polito: un ex calciatore di Serie A nel Cilento

Tra i tanti elementi di spicco che hanno sposato il progetto della Fondazione Fioravante Polito anche un ex capocannoniere di A innamorato del Cilento

Christian Vitale

18 Luglio 2020

fondazione polito igor protti

L’Associazione Fioravante Polito, ora Fondazione, è nata nel 2006, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’importanza dei controlli medici ed ematici. In particolare  per gli atleti che praticano sport a livello agonistico e non agonistico. La stessa, tra le tante iniziative lodevoli, è stata vicina alla promozione della “Giornata mondiale sulla tutela della salute nello sport” arrivata, ad aprile, alla sua seconda edizione. L’iniziativa della Fondazione cilentana, tenuta in maniera virtuale causa Covid-19, vide l’appoggio anche dalla Lega di Serie A e da quella di Serie B.

InfoCilento - Canale 79

Igor Protti nel Cilento

Nella giornata di oggi Igor Protti, ex calciatore classe 1967, è stato nel Cilento, e precisamente a Santa Maria di Castellabate. La punta, capocannoniere nei tornei di Serie A, B e C, è stato ospite nel Museo del Calcio intitolato ad Andrea Fortunato. Lo stesso Protti, che ha rinnovato la sua vicinanza al lodevole progetto della Fondazione cilentana, ha regalato alla famiglia Polito la maglia della Lazio indossata nel 1998. L’attaccante, con trascorsi in A con Napoli, Lazio, Bari e Livorno, ha parlato di calcio e di CIlento, in una chiaccherata con Davide Polito, presidente della Fondazione. L’ex bomber ha ammesso di essere innamorato del Cilento ed incantato dai suoi paesaggi. Lo stesso attaccante, poi, si è promesso di tornare per trascorrere almeno una settimana tra Santa Maria di Castellabate e dintorni.

La Fondazione Fioravante Polito e il Premio Andrea Fortunato

La stessa Fondazione, nello scorso novembre,  ha conferito, per l’undicesima volta anche il “Premio Andrea Fortunato – Lo Sport è Vita”. Il  riconoscimento viene rilasciato a personaggi dello sport, della medicina e del giornalismo che si sono distinti nel sociale e nella solidarietà. Andrea Fortunato, ex calciatore di Como, Pisa, Genoa e Juventus,  morì prematuramente a ventitré anni, per le conseguenze di una lucemia. Il difensore, che vestì anche la maglia della Nazionale azzurra, si spense il 25 aprile del 1995 a Perugia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Torna alla home