Attualità

Fondazione Fioravante Polito: ecco “David tra le nuvole”

Il romanzo mira a sensibilizzare alla prevenzione tutti gli sportivi

Christian Vitale

8 Settembre 2019

Quella di “David tra le nuvole” è la storia, ambientata nel nostro Cilento, di un bambino, dotato di un grande talento calcistico che soccomberà di fronte all’insorgere di un malore che non gli darà scampo nel bel mezzo di una gara. Il romanzo, patrocinato dal Coni e dalla Figc, è stato scritto da Antonio Federico ed è stato pubblicato dalla casa editrice “La Colomba” di Castellabate (Sa).

L’iniziativa di tale stesura è stata rimarcata, oltre che da personaggi noti dello sport come Claudio Ranieri e Fabrizio Ravanelli, anche dalla Fondazione Polito da sempre vicina ai temi legati alla prevenzione. La stessa, infatti, è promotrice del Museo e Biblioteca del calcio “Andrea Fortunato” sito in S.Maria di Castellabate (Sa) in via Andrea Fortunato e del Passaporto ematico intitolato ad Andrea Fortunato, Piermario Morosini, Carmelo Imbriani e Flavio Falzetti.


Il fumetto ha lo scopo di costituire, in pratica, un monito per i bambini, gli adolescenti ed i ragazzi che praticano lo sport, a livello agonistico e non, e le loro famiglie ad iniziare i controlli emato-cardiaci fin da piccoli. Per acquistare il libro è possibile inviare una email a fondazionepolito@libero.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Battipagliese, continuano i tesseramenti: arriva Luigi Cordato per la stagione sportiva 2025-2026

Cordato è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Casertana

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home