• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, spiaggia per disabili al Lido Azzurro: Consiglio di Stato respinge ricorso

Arriva una nuova pronuncia dei giudici

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 23 Gennaio 2020
Condividi

Il Consiglio di Stato, come il TAR Salerno, ha ritenuto, che la domanda del Comune di partecipazione alla procedura di assegnazione dell’area demaniale del Lido Azzurro per realizzare una spiaggia per disabili, non ha natura provvedimentale, per cui l’atto lesivo degli interessi di Scalzone sarebbe l’effettivo provvedimento di assegnazione dell’area (al Comune) che al momento del ricorso e a tutt’oggi, non è stato rilasciato. Con questa motivazione i giudici amministrativi hanno respinto il ricorco del titolare Lido Azzurro.

InfoCilento - Canale 79

In particolare Scalzone, rappresentato e difeso dagli avvocati Orazio Abbamonte e Elio Cuoco, contestava la decisione dell’amministrazione comunale che non concedeva il ripristino dell’originaria concessione demaniale per una superficie di 904 metri quadrati, preferendo utilizzare parte dall’arenile per la realizzazione di una spiaggia per disabili.

Il titolare del Lido Azzurro, però, sosteneva che questa decisione fosse soltanto un “escamotage” per favorire il vicino Lido Oasi. L’area individuata, infatti, non aveva nessun accesso dalla strada pubblica, era lontano dal parcheggio e raggiungibile solo dalla battigia del mare o attraverso la proprietà del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo.

Eppure, a pochi metri di distanza, esisteva un ampio arenile demaniale, libero da concessioni, confinante con la strada pubblica, facilmente accessibile anche autonomamente con mezzi specifici, già attrezzato con servizi igienici e vicinissimo ad un’ampia area parcheggi (leggi qui). Ma la scelta dell’amministrazione comunale era stata diversa.

Per il Consiglio di Stato tutto è avvenuto regolarmente poiché il Comune, pur avendo manifestato l’intenzione di partecipare alla procedura per l’assegnazione, di fatto non ha poi messo in pratica il suo intento. Nelle scorse settimane, proprio su un altro ricorso presentato dal titolare del Lido Azzurro, i giudici amministrativi aveva dichiarato legittima la richiesta di ampliamento della concessione marittima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.