Attualità

A Padula la sottoscrizione del “Patto locale per la Lettura”

L'appuntamento è il 24 gennaio alle ore 10:00

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2020

Padula

Sarà sottoscritto domani, venerdì 24 gennaio, alle ore 10.00, presso la sede municipale in Largo Sant’Agostino a Padula, il “Patto Locale per la Lettura”, attività promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padula.

Il Patto è una tappa dell’iter per ottenere la qualifica di “Città che legge”, attribuita dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, alle Amministrazioni Comunali che si impegnino a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.

Insieme all’Amministrazione Comunale, rappresentata dal sindaco Paolo Imparato e dall’Assessore alla Cultura Filomena Chiappardo, a sottoscrivere il Patto saranno il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, con il presidente Felice Tierno, l’ “Oratorio San Giovanni Battista ONLUS”, con il parroco e vicario generale della diocesi di Teggiano-Policastro don Giuseppe Radesca, il “Forum dei Giovani di Padula”, con la coordinatrice Ilaria Tardugno, la “Ex Libris Cafè” di Polla, con Michele Gentile, che dopo aver inventato il “libro sospeso”, ha dato vita all’iniziativa “Non rifiutiamoci”, ossia un libro in cambio di una bottiglia di plastica, che sta rivoluzionando l’approccio al mondo della lettura e del rispetto per l’ambiente.

“Il Patto per la Lettura vuole essere un nuovo strumento delle politiche di promozione del libro e della lettura che il Comune di Padula propone alle Istituzioni, alle Associazioni Culturali, a tutti i soggetti privati che riconoscono nella lettura una risorsa su cui investire e un valore sociale da sostenere – hanno sottolineato il sindaco Imparato e l’assessore Chiappardo – L’Amministrazione Comunale ha individuato la Biblioteca Comunale “R.Romano”, sita in Viale Certosa ed affidata al Forum dei Giovani di Padula, come luogo di coordinamento dei progetti di sviluppo della lettura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terremoto a Napoli: la testimonianza di Eugenio e Adriana | VIDEO

"Ci siamo sentiti soli, un pò abbandonati". Il racconto di Eugenio e Adriana residenti a Bagnoli ma gioiesi di adozione

Antonio Pagano

21/03/2025

Agropoli, giornata internazionale delle foreste: i carabinieri forestali all’IC Vairo | VIDEO

I Carabinieri Forestali della sede agropolese hanno svolto una mirata attività di educazione ambientale con gli studenti del "Rossi Vairo"

Paestum, presentati i risultati delle campagne di scavo dal 2021 al 2024

Fatto il punto sulle campagne di scavi svolte dal 2021 al 2024.

Velina: l’ultimo saluto ad Andrea Cortazzo, “l’uomo dei palloncini”

Addio alla seconda vittima dell’incidente avvenuto lo scorso 14 marzo sulla Cilentana

Chiara Esposito

21/03/2025

Pollica: Giornata in Memoria delle Vittime Innocenti delle Mafie | VIDEO

Un momento di riflessione e partecipazione collettiva, in cui la memoria diventa strumento di cambiamento e impegno civile

Vallo della Lucania: una tavola rotonda per combattere il randagismo | VIDEO

L’incontro ha visto il contributo di amministratori locali, associazioni di volontariato e rappresentanti delle istituzioni regionali

Chiara Esposito

21/03/2025

Case dell’Acqua ad Eboli: ecco i primi risultati

Grazie alle case dell'acqua già risparmiati 52 quintali di plastica

Marina di Camerota, come difendersi dalle truffe: i consigli dell’Arma dei Carabinieri | VIDEO

L'incontro è stato organizzato dall'associazione Elaia per sensibilizzare sul tema della truffa agli anziani

Scontri tra tifosi della Cavese e Polizia: nei guai 9 ultras | VIDEO

Il Questore di Salerno ha emesso un Daspo di 5 anni (per alcuni con obbligo di firma) nei confronti dei 9 indagati.

Il Comune di Santa Marina organizza anche per quest’anno il viaggio per la terza età

Possibilità di iscrizione entro il prossimo 24 marzo. Visita in Toscana

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

“Tre volte fesso”: la campagna di sensibilizzazione del Comune di Polla contro l’abbandono dei rifiuti

“Chi abbandona i rifiuti oltre ad essere incivile è tre volte fesso” inizia il manifesto

Torna alla home