Attualità

Agropoli, Lido Azzurro: accolto ricorso contro il Comune

Dopo il Tar anche il Consiglio di Stato accoglie il ricorso

Redazione Infocilento

31 Dicembre 2019

Lido Azzurro

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del titolare del Lido Azzurro, Carlo Scalzone, contro il Comune di Agropoli. Si arricchisce di una nuova pagina, quindi, la vicenda giudiziaria che vede contrapposto l’Ente e lo stabilimento balneare. In questo caso i giudici amministrativi hanno confermato una decisione già adottata dal Tar in merito alla riduzione della concessione demaniale per il Lido Azzurro. Un provvedimento conseguente al fenomeno erosivo che aveva interessato la Baia.

Con le operazione di ripascimento e l’ingrandimento del tratto di costa, però, Scalzone chiedeva un ritorno alla metratura originale. Il procedimento fu avviato lo scorso anno dal responsabile del Demanio Ing. Agostino Sica, in esecuzione della sentenza del TAR Salerno n. 993/2018. Ma il suo provvedimento era stato bloccato dall’amministrazione comunale di Agropoli che, con delibera di Giunta, ha proposto di utilizzare come spiaggia per disabili l’arenile demaniale oggetto di contestazione.

Il caso creò non poche polemiche anche perché il Comune era intenzionato a creare in loco una spiaggia per disabili, ma in un luogo dove risultavano diverse criticità: “Come mai si vuole realizzare una spiaggia attrezzata a favore di disabili proprio sull’arenile del Lido Azzurro antistante il Lido Oasi, che non ha nessun accesso dalla strada pubblica, è lontano dalle aree parcheggio ed è raggiungibile solo dalla battigia del mare o attraverso la proprietà del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo, quando invece, a pochi metri di distanza, esiste un ampio arenile demaniale, libero da concessioni, confinante con la strada pubblica, facilmente accessibile anche autonomamente con mezzi specifici, già attrezzato con servizi igienici e vicinissimo ad un’ampia area parcheggi, realmente funzionale al servizio che si vuole offrire? Questo l’interrogativo posto da Scalzone che anche su questo aveva presentato ricorso. Per il Comune di Agropoli, invece, il tutto era riducibile all’impossibilità di rilasciare nuove autorizzazioni.

Eppure a partire dal 2012 erano state rilasciate proprio al Lido Oasi – accusa Scalzone – diverse autorizzazioni temporanee. Ora il Consiglio di Stato, dopo il Tar, ha accolto il ricorso del titolare del Lido Azzurro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, incidente in località Fonte: morto un giovane

Ancora un incidente mortale sulla SS166 degli Alburni. A perdere la vita un ventenne del posto. Indagini in corso sulla dinamica

Castellabate: ritorna la tradizione con la “fiera di primavera” | VIDEO

L’evento si terrà domani 22 marzo nella zona industriale della frazione Annunziata.

Terremoto a Napoli: la testimonianza di Eugenio e Adriana | VIDEO

"Ci siamo sentiti soli, un pò abbandonati". Il racconto di Eugenio e Adriana residenti a Bagnoli ma gioiesi di adozione

Antonio Pagano

21/03/2025

Agropoli, giornata internazionale delle foreste: i carabinieri forestali all’IC Vairo | VIDEO

I Carabinieri Forestali della sede agropolese hanno svolto una mirata attività di educazione ambientale con gli studenti del "Rossi Vairo"

Ruba auto all’esterno della stazione di Sapri: denunciato

Nei guai è finito ventiquattrenne originario del Nord Italia

Paestum, presentati i risultati delle campagne di scavo dal 2021 al 2024

Fatto il punto sulle campagne di scavi svolte dal 2021 al 2024.

Velina: l’ultimo saluto ad Andrea Cortazzo, “l’uomo dei palloncini”

Addio alla seconda vittima dell’incidente avvenuto lo scorso 14 marzo sulla Cilentana

Chiara Esposito

21/03/2025

Pollica: Giornata in Memoria delle Vittime Innocenti delle Mafie | VIDEO

Un momento di riflessione e partecipazione collettiva, in cui la memoria diventa strumento di cambiamento e impegno civile

Vallo della Lucania: una tavola rotonda per combattere il randagismo | VIDEO

L’incontro ha visto il contributo di amministratori locali, associazioni di volontariato e rappresentanti delle istituzioni regionali

Chiara Esposito

21/03/2025

Capaccio Paestum, disposta chiusura di due case per anziani

Salgono a tre le case per anziani nel comprensorio cilentano dopo verifiche da parte dei Nas

Case dell’Acqua ad Eboli: ecco i primi risultati

Grazie alle case dell'acqua già risparmiati 52 quintali di plastica

Marina di Camerota, come difendersi dalle truffe: i consigli dell’Arma dei Carabinieri | VIDEO

L'incontro è stato organizzato dall'associazione Elaia per sensibilizzare sul tema della truffa agli anziani

Torna alla home