Attualità

Il titolare del Lido Azzurro, Carlo Scalzone, costretto all’ennesimo ricorso al Tar, contro il Comune di Agropoli

"Ennesimo escamotage per non consentire l'uso dell'arenile al Lido Azzurro"

Redazione Infocilento

29 Novembre 2018

Lido Azzurro

AGROPOLI. Carlo Scalzone, titolare del Lido Azzurro, ha conferito all’avvocato Elio Cuoco, l’incarico di impugnare innanzi al Tar la delibera della Giunta Comunale di Agropoli n. 290 del 30 ottobre 2018 che ha bloccato il procedimento avviato dal responsabile del Demanio Agostino Sica in esecuzione della sentenza del TAR Salerno n. 993/2018, per il rilascio della concessione demaniale al Lido Azzurro.

Solo dopo l’esito, negativo per il Comune, dell’appello in Consiglio di Stato contro la Sentenza del TAR n.993/2018, che ne confermava quindi l’immediata esecutività, il Sindaco Adamo Coppola ha proposto di utilizzare come spiaggia per disabili l’arenile demaniale oggetto della sentenza del Tar, compiendo quello che è stato definito “l’ennesimo escamotage” per non consentire l’uso dell’arenile al Lido Azzurro, “al solo scopo di continuare a tutelare e favorire l’attività del Lido Oasi del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo”.

Il tutto dopo la sentenza del Tar e l’Ordinanza del Consiglio di Stato che confermavano il legittimo diritto di Scalzone sull’arenile in oggetto, e dopo che su tale area il Comune, dal 2012 in poi, ha sempre preferito concedere autorizzazioni temporanee al confinante e concorrente stabilimento balneare Lido Oasi del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo, Lido Oasi “dichiarato abusivo da due sentenze del Consiglio di Stato”, accusano dal lido vicino.

Detto ciò il Comune ha scelto quale area da destinare ai disabili, una zona che non ha nessun accesso dalla strada pubblica, è lontano dalle aree parcheggio ed è raggiungibile solo dalla battigia del mare o attraverso la proprietà del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo.

Vista l’impossibilità di accesso all’area, sarà praticamente impossibile anche solo provvedere alla semplice pulizia e manutenzione dei bagni chimici che andranno installati sulla spiaggia, quando invece, a pochi metri di distanza, esiste un ampio arenile demaniale, libero da concessioni e facilmente accessibile dalla confinante strada pubblica anche autonomamente con specifici mezzi per disabili, vicinissimo ad un’ampia area parcheggi pubblici non a pagamento, già attrezzato con servizi igienici e rampe di accesso, realmente funzionale al servizio che si asserisce voler offrire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home