Attualità

Sperimentazione 5G a Montecorice: il caso in consiglio regionale

Sperimentazione del 5G, il caso in consiglio regionale: presentata un'interrogazione

Ernesto Rocco

18 Aprile 2019

MONTECORICE. Arriva in consiglio regionale il caso della sperimentazione della tecnologia 5G nel Cilento. Tra le location indicate dall’Agcom per provare questo nuovo sistema di comunicazione c’è anche Montecorice. Una notizia che nelle scorse settimane aveva determinato tante perplessità da parte di cittadini e amministratori locali, determinando anche polemiche politiche (leggi qui).

5G, interrogazione in consiglio regionale

Ora a sollevare il caso è anche il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che ha presentato una interrogazione all’assessore regionale all’ambiente Fulvio Bonavitacola.

Borrelli evidenzia come “l’amministrazione comunale di Montecorice afferma di non avere notizie ufficiali in merito alla scelta del proprio comune per la sperimentazione 5G”, la questione, quindi, sta sollevando non pochi dubbi e timori per i possibili rischi alla salute, come conferma lo stesso consigliere regionale. “Se da un lato le nuove tecnologie rappresentano un’opportunità di sviluppo della società e dei territori, da un altro lato non si possono accantonare valori costituzionalmente riconosciuti come la salute dei cittadini, l’ambiente ed il paesaggio”.

Sperimentazione 5G: Programmazione va condivisa

“Qualunque programmazione – avverte quindi Borrelli – non può prescindere da un coinvolgimento diretto e partecipato delle popolazioni interessate, nonché dall’adozione di provvedimenti dettati dal principio di precauzione, proprio in considerazione della presenza di una tecnologia ancora in fase sperimentale”.

Le richieste all’assessore Bonavitacola

Montecorice non è l’unico comune campano scelto per i test del 5G, ci sono anche Letino, Taviscanina, San Gregorio Matesa (Caserta) e Sacignano Irpino (Avellino). Le comunità locali sono preoccupate, di qui la richiesta del consigliere Borrelli di sapere se “la giunta regionale sia stata coinvolta o informata circa la scelta dei cinque comuni della Campania per la sperimentazione della tecnologia 5G” e “quali provvedimenti intenda adottare per vigilare, verificare ed eventualmente intervenire, al fine di garantire la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente e del paesaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta grandinata nel Vallo di Diano, Coldiretti: “Danni ingenti all’agricoltura”

Secondo le prime ricognizioni, sono andati distrutti ettari di colture ortive, con campi di mais completamente allagati

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Torna alla home