Cilento

Roccadaspide, offese al maresciallo dei carabinieri: ex sindaco a processo

Girolamo Auricchio è stato chiamato in causa in due distinti procedimenti

Redazione Infocilento

6 Novembre 2018

ROCCADASPIDE. Mise in dubbio un’informativa inviata dall’ex comandante dei carabinieri della stazione di Roccadaspide, Tommasino Iovino, per questo è stato richiesto il rinvio a giudizio dell’ex sindaco rocchese (oggi vicesindaco), Girolamo Auricchio e con lui di altre cinque persone. La querela per calunnia era stata presentata dall’ex sottoufficiale dell’arma. I fatti risalgono al 2016.

Iovino contestò il subappalto dei lavori per l’edificio scolastico di Serra in quanto, stando alle accuse, la ditta subentrante non aveva le necessarie certificazioni per poter eseguire le opere. Di ciò fu informata la Procura della Repubblica. Auricchio, a sua volta, attraverso una nota inviata al Comando Provinciale dei Carabinieri, alla Compagnia Carabinieri di Agropoli e alla Procura della Repubblica, accusò il comandante di falso sottolineando che l’informativa da lui presentata fosse “quantomeno superficiale e sviante”. Ora l’avvio del procedimento giudiziario con l’udienza preliminare fissata per l’8 gennaio prossimo.

Il maresciallo Iovino, oggi in congedo, contestava il reato di calunnia, ma il magistrato lo ha rubricato come diffamazione. Reato, quest’ultimo, per il quale l’ex sindaco di Roccadaspide Auricchio dovrà rispondere anche il prossimo febbraio in merito ad un’altra querela presentata da Iovino.

Anche in questo caso la vicenda risale al 2016, quando l’allora primo cittadino, nel corso di un pubblico comizio organizzato nel ristorante ‘La Vigna’, dichiarò testualmente: “…l’uccellino di Roccadaspide, il suo amico, un uccellino grazie alla magistratura ed ai carabinieri non vola più, un uccellino che doveva essere al di sopra delle parti, doveva amministrare la giustizia, doveva essere super partes nel fare le indagini, ha dichiarato delle cose inesistenti, cioè che Luigi Bellissimo avrebbe fatto dei lavori presso la scuola, e non è vero che Luigi Bellissimo e la sua ditta avrebbe lavorato per il Comune, quindi c’è stata una falsa informativa. E questo signore, penso che capite di chi si tratta, è uno che è stato trasferito, è parcheggiato a Roccadaspide perché ammalato”.
La prima udienza del processo è stata fissata per il giorno 7 febbraio 2019, davanti al giudice monocratico Cristina De Luca della terza Sezione penale del Tribunale di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Battipaglia, furto e danneggiamenti all’impianto di depurazione

Sono stati asportati cavi elettrici e danneggiati i quadri di comando delle apparecchiature elettromeccaniche

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Sorpreso a svolgere attività di parcheggiatore abusivo: arrestato

L'uomo svolgeva l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della Città

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Ergastolo per Alfredo Erra: giustizia per Anna Borsa

Respinta la richiesta di riconoscere l'incapacità di intendere e di volere dell'uomo

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Eboli, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro di un rudere

Sequestrato un rudere di circa 130 mq con all'interno depositati ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi ed un escavatore

Torna alla home