• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: controlli contro gli incivili. Amministrazione pronta ad usare il pugno duro

Caccia a chi trasgredisce le regole sulla differenziata

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Luglio 2018
Condividi

SAPRI. Pugno duro dell’amministrazione comunale contro gli incivili e contro coloro che non rispettano l’esatto conferimento dei rifiuti. Questa mattina, indossati i guanti, operai e vigili urbani hanno rovistato tra la spazzatura lasciata in strada da sapresi e villeggianti per verificare che sia stato rispettato il calendario della raccolta differenziata.

La task force  era stata annunciata già nelle scorse settimane. Con l’emergenza che sta interessando la Campania a causa del blocco dei siti di conferimento diventa ancora più importante monitorare la situazione. Lo stesso sindaco, Antonio Gentile in una conferenza stampa tenutasi la scorsa settimana aveva invitato i cittadini a conferire secondo le regole e a diminuire le percentuali di indifferenziata al fine di scongiurare una crisi che sarebbe ancora più grave considerato che siamo ormai nel pieno della stagione estiva.

“Intensificheremo sempre di più i controlli, è arrivato il momento di dire basta a questa grande inciviltà”, ha detto primo cittadino. “Nessuno ha il diritto di deturpare l’ambiente e minare la salubrità dei luoghi pubblici. Le leggi ci sono e le pene saranno esemplari”, ha proseguito il primi cittadino annunciando che per chi sporca, sapresi o vacanzieri, è pronto a disporre l’applicazione di multe salate e addirittura il daspo urbano.
“Serve la collaborazione di tutti, una dimostrazione d’amore per l’ambiente. Tutti avete il diritto dovere di segnalare condotte sanzionabili, altrimenti diventa una guerra contro i mulini a vento. Personalmente garantirò anche un riconoscimento simbolico a chi ci darà una mano”, conclude.

I controlli voluti dall’amministrazione comunale e iniziati ufficialmente lo scorso 30 giugno, sono estesi anche al rispetto delle normative amministrative e fiscali sull’ospitalità in particolare sulle abitazioni private utilizzate come “case-appartamenti vacanza”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio gentileCilentoCilento Notiziegolfo di policastrogolfo di policastro notizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Corte di Cassazione

Fallimento Beton Bert, la Cassazione: distrazioni di fondi con leasing fittizi e cessioni sottocosto

Arrivano le motivazioni della sentenza che conferma la condanna della Corte d'Appello…

Feldi Eboli

Futsal, la Feldi cede nel derby. Sorriso per lo Sporting Sala Consilina

Salesi secondi in classifica, scavalcata proprio la Feldi

Mico Argirò

“Istruzioni per uccidere il primo amore”: ecco il nuovo singolo del cantautore agropolese Mico Argirò

«“Istruzioni per uccidere il primo amore” aggiunge un’altra faccia dell’amore a quelle già…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.