Attualità

Sapri: controlli contro gli incivili. Amministrazione pronta ad usare il pugno duro

Caccia a chi trasgredisce le regole sulla differenziata

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

SAPRI. Pugno duro dell’amministrazione comunale contro gli incivili e contro coloro che non rispettano l’esatto conferimento dei rifiuti. Questa mattina, indossati i guanti, operai e vigili urbani hanno rovistato tra la spazzatura lasciata in strada da sapresi e villeggianti per verificare che sia stato rispettato il calendario della raccolta differenziata.

La task force  era stata annunciata già nelle scorse settimane. Con l’emergenza che sta interessando la Campania a causa del blocco dei siti di conferimento diventa ancora più importante monitorare la situazione. Lo stesso sindaco, Antonio Gentile in una conferenza stampa tenutasi la scorsa settimana aveva invitato i cittadini a conferire secondo le regole e a diminuire le percentuali di indifferenziata al fine di scongiurare una crisi che sarebbe ancora più grave considerato che siamo ormai nel pieno della stagione estiva.

“Intensificheremo sempre di più i controlli, è arrivato il momento di dire basta a questa grande inciviltà”, ha detto primo cittadino. “Nessuno ha il diritto di deturpare l’ambiente e minare la salubrità dei luoghi pubblici. Le leggi ci sono e le pene saranno esemplari”, ha proseguito il primi cittadino annunciando che per chi sporca, sapresi o vacanzieri, è pronto a disporre l’applicazione di multe salate e addirittura il daspo urbano.
“Serve la collaborazione di tutti, una dimostrazione d’amore per l’ambiente. Tutti avete il diritto dovere di segnalare condotte sanzionabili, altrimenti diventa una guerra contro i mulini a vento. Personalmente garantirò anche un riconoscimento simbolico a chi ci darà una mano”, conclude.

I controlli voluti dall’amministrazione comunale e iniziati ufficialmente lo scorso 30 giugno, sono estesi anche al rispetto delle normative amministrative e fiscali sull’ospitalità in particolare sulle abitazioni private utilizzate come “case-appartamenti vacanza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Torna alla home