• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I promossi e i bocciati di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Giugno 2018
Condividi

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Pollice in su per il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, e la sua amministrazione. Questa mattina, dando l’esempio, si sono uniti ad un gruppo di volontari ed hanno ripulito il litorale

Sapri, amministratori e volontari in spiaggia per ripulire il litorale

Agropoli riparte e lo fa dopo l’incontro tra l’ex sindaco Franco Alfieri e l’attuale amministrazione comunale. Casualità? Secondo noi no. Pollice in su per il capostaff del Governatore De Luca: la città, in pochi giorni, si è trasformata.

Agropoli, ieri incontro presso la sede Pd: Alfieri detta la linea da seguire

Il Cilento primeggia anche nell’atletica giovanile. Pollice in su per Giuseppe Filpi: ha raggiunto un nuovo importante traguardo

Atletica Agropoli, Giuseppe Filpi è campione nazionale Under 18

I Bocciati

Il sindaco Franco Palumbo se la prende con tutti: stampa, cittadini, comuni limitrofi. Il malcontento cresce in città e il nervosismo è palese.

Odori nauseabondi nell’aria, il sindaco di Capaccio accusa cittadini, stampa e comuni limitrofi

Un plauso alla Guardia di Finanza: in attesa delle decisioni dei giudici, pollice in giù per chi approfitta della buonafede altrui.

Magia da 100mila euro: sequesto di beni per una maga di Capaccio Paestum

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bocciatipromossi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Campagna olivicola 2025 – 2026, che olio sarà? Parola a Bellelli e Tropiano di Coldiretti

Come sarà la produzione olivicola 2025/2026? Ai microfoni di InfoCilento, il presidente…

Agropoli, piogge e disagi in località Moio: tre anni fa l’alluvione che mise in ginocchio la frazione

Era il 19 novembre del 2022 quando la frazione Moio subì notevoli…

Ribeiro Junior

U.S. Agropoli, domani la Coppa Campania: «A Roccapiemonte per vincere»

Domenica il ritorno degli ottavi di finale di Coppa Campania. I delfini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.