Cilento

I promossi e i bocciati di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2018

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

L’Arco Naturale tornerà quel monumento della Natura che oggi vediamo solo sui dépliant turistici. Pollice in su per gli Enti che hanno permesso di sbloccare l’iter per i lavori.

VIDEO | Arco Naturale di Palinuro: c’è la svolta. Firmato accordo per i lavori

L’amministrazione comunale di Sapri, di fronte all’incapacità della Provincia di intervenire in tempi brevi l’Ente è riuscito a trovare una sistemazione per gli studenti dell’Alberghiero

Sapri, individuata nuova sede per gli studenti dell’alberghiero

Come sopra. Pollice in su per il Comune di Agropoli che per risolvere un disagio segnalato anche dai cittadini è stato costretto a sostituirsi all’Ente Provinciale.

Agropoli: Comune ripristinerà la luce agli svincoli della Cilentana

I Bocciati

Pollice in giù per il “vandalo innamorato” di Agropoli. Un po’ di amore anche per il proprio territorio non guasterebbe.

Agropoli, “vandalo innamorato” deturpa muro del Lungomare San Marco

E’ la seconda volta che cadono calcinacci dal viadotto a Santa Maria di Castellabate. A quando gli interventi? Pollice in giù per gli Enti responsabili.

Castellabate, cadono calcinacci dal viadotto: paura tra la popolazione

Terminata l’emergenza incendi è il momento di richiamare gli Enti alla responsabilità: “non basta contenere e spegnere gli incendi, bisogna prevenire”, ha detto il sindaco di Pollica Stefano Pisani, facciamo nostro questo suo messaggio bocciando chi, fin ora, ha fatto ben poco per limitare questo problema.

Cilento, emergenza incendi: Pisani richiama alla responsabilità il Parco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home