Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> FOTO | Agropoli…1932, Principe Umberto II di Savoia- 2018, Emanuele Filiberto di Savoia…
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

FOTO | Agropoli…1932, Principe Umberto II di Savoia- 2018, Emanuele Filiberto di Savoia…

Dopo più di ottanta anni un rappresentante di Casa Savoia torna ad Agropoli

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 6 Maggio 2018
Condividi

Umberto II di Savoia è stato luogotenente generale del Regno d’Italia dal 1944 al 1946 e ultimo Re d’Italia, dal 9 maggio 1946 al 10 giugno dello stesso anno, data in cui fu proclamato il risultato del referendum istituzionale del 2 giugno. Per il breve regno (poco più di un mese), è anche detto “Re di Maggio”.

Nel Maggio 1932, il Principe Umberto II di Savoia, accompagnato dalla Principessa Maria José, venne in visita ufficiale nel Cilento. Soggiornò ad Agropoli ed Il 21 maggio fu ospite delle “Rappresentazioni Classiche” di Paestum, alle quali erano presenti il Segretario nazionale del Partito Fascista Achille Starace e la Duchessa Elena d’Aosta.

Nel giugno del 1936 ritornò ad Agropoli,soggiornando all’Hotel Carola. Seguì le esercitazioni del Secondo Reggimento Artiglieria Contraerea al comando del Colonnello Rosica, in campo sulla Selva di Agropoli.
In quei giorni, il Principe Umberto di Savoia, visitò numerosi paesi del Cilento e partecipò alle “Panatenee” che si tennero dal 6 al 7 giugno a Paestum.

Emanuele Filiberto di Savoia è figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Ricolfi Doria, nonché nipote dell’ultimo re d’Italia, Umberto II di Savoia.

La sua posizione nella linea di successione della Casa di Savoia, comunque non riconosciuta dalla Repubblica Italiana, è al centro della questione dinastica, emersa in seguito al matrimonio dei genitori. Questa mattina ha visitato Agropoli, accolto con simpatia e cordialità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image