Ernesto Apicella
- Curiosità
21 gennaio 1956: prima pietra per la scuola “Gino Landolfi” di Agropoli
65 anni fa la prima pietra
Leggi » - Curiosità
- Curiosità
San Padre Pio, Raffaele Bencardino e il “Miracolo di Natale”
Riviviamo questo eccezionale evento della famiglia Bencardino presente a Capaccio - Paestum e ad Agropoli
Leggi » - Curiosità
- Curiosità
Agropoli 1994: parroco multato per il suono delle campane
Una famiglia di turisti denuncia il prete per aver "disturbato il riposo delle persone abusando di strumenti sonori"
Leggi » - Curiosità
VIDEO | Agropoli, ritrovato l’antico pozzo – cisterna del Convento di San Francesco
Una importante scoperta
Leggi » - Curiosità
In Brasile un pannello di piastrelle in ceramica dedicato al “Miracolo dei Pesci” di Agropoli
L'opera di Cândido Portinari si trova nella "Igreja de São Francisco de Assis" di Pampulha
Leggi » - Curiosità
Agropoli 1926: dal sindaco Attilio Pecora al Podestà Gennaro Cagnano
Elezioni e sindaci di Agropoli
Leggi » - Curiosità
Le “Incollettatrici” e il Fico Bianco D.O.P. del Cilento
Il Fico Bianco del Cilento è stato per oltre un secolo il prodotto di eccellenza della nostra agricoltura
Leggi » - Curiosità
- Curiosità
Agropoli, capitale mondiale del topless
Nell'estate del 1988 Agropoli fu protagonista sulle testate giornalistiche nazionali ed internazionali
Leggi » - Curiosità
- Curiosità
1890, la linea ferroviaria più pazza del mondo…
Da Agropoli a Mercato Cilento, con fermate a Ogliastro, Prignano, S.Antuono, Lustra e Rutino
Leggi » - Curiosità
Scoppiato il boom turistico, turisti a frotte ad Agropoli
Ecco un articolo pubblicato da Angelo Buccino il 26 luglio 1974 sul giornale "Il Roma"
Leggi » - Curiosità
Paestum 1960, la Fiaccola Olimpica e i tedofori agropolesi
Lunedì 22 Agosto la Fiaccola Olimpica fece il suo ingresso nell’area archeologica di Paestum
Leggi » - Curiosità
Agropoli 1936 e 1951: raffronto storico tra due Feste della Madonna delle Grazie!
Curiosità sulla Festa
Leggi » - Curiosità
Agropoli, la storia delle navi affondate nella Licina
Dal XIII secolo, un'importante documentazione sui naufragi avvenuti nella Licina, per secoli porto naturale di Agropoli
Leggi » - Cilento
Pisciotta: Liguori scrive a cittadini e turisti: “Situazione sotto controllo”
Il messaggio del sindaco a cittadini e turisti
Leggi » - Attualità
Muore il cardinale Grocholewski, già vescovo di Agropoli
Aveva visitato la città nell'agosto 1983 e gli venne conferita la cittadinanza onoraria
Leggi » - Curiosità
- Cilento
Rara pastinaca a macchie blu pescata ad Agropoli
Si tratta di un pesce tipico dell'oceano Indo-Pacifico
Leggi » - Curiosità
Agropoli, la “Cocca” genovese (XV secolo) ci regala parte del Timone di poppa
Il mare restituisce un nuovo reperto dell'imbarcazione affondata nel 1491
Leggi » - Curiosità
Il 29 giugno 1630, festa dei Santi Patroni Pietro e Paolo, i “Turchi” assaltarono Agropoli
Accadeva 390 anni fa...
Leggi » - Attualità
Dopo 110 anni, è stata ricollocata sugli Scaloni, la lapide che ricordava le Sacre Missioni del 1909
Una iniziativa dell'Associazione Sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e del Vallo di Diano, dell'Associazione “Operatori Turistici” di Agropoli…
Leggi »