• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Voglia di restare”: a Vallo della Lucania un incontro sui giovani e lo spopolamento delle aree interne

L'appuntamento è in programma per venerdì 14 novembre alle ore 18:00

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Novembre 2025
Condividi
Palazzo della Cultura, Vallo della Lucania

E’ in programma per Venerdì 14 novembre alle ore 18,00 al Palazzo della cultura di Vallo della Lucania la presentazione della ricerca della associazione culturale “Riabitare l’Italia”, pubblicata da Donzelli nel 2022 con il titolo di “Voglia di restare – Indagine sui giovani nell’Italia dei paesi”, condotta da studiosi ed esperti di diverse Università italiane e centri di ricerca.

La ricerca

La ricerca (che ha coinvolto anche giovani cilentani) ha rilevato motivazioni e profilo culturale e socio economico dei giovani compresi tra i 18 e i 39 anni delle aree interne italiane rispetto al dilemma se partire o restare, suddividendoli in 4 gruppi principali.

Gli interventi

A presentare la ricerca saranno la prof.ssa Stefania Leone direttrice dell’”Osservatorio giovani” dell’Università di Salerno e la dott.ssa Daniela Storti del centro di ricerca Politiche e Bioeconomia del CREA. Interverranno inoltre il prof. Alfonso Conte docente di Storia contemporanea delle identità territoriali presso l’Università di Salerno e Maura Ciociano, ricercatrice in politiche pubbliche, della Università Federico II di Napoli. La seconda parte dell’incontro sarà dedicata a “Idee e proposte per favorire la “restanza” dei giovani nelle aree interne”.

Leggi anche:

Morigerati ospita “La Restanza – Il senso dei Borghi”: il futuro delle Aree Interne

La dichiarazione

“Come W il Lupo! – afferma Giovanni Marino – abbiamo sentito la necessità di partire da questo studio per stimolare un dibattito pubblico sul tema dello spopolamento, di cui spesso si parla in modo semplicistico (“manca il lavoro”) o sottovalutandone l’impatto sociale devastante e la “specificità” del calo demografico nelle aree interne (“non è solo un problema nostro”; “si fanno meno bambini”) o, peggio, per giustificare qualunque tipo di opera pubblica o iniziativa economica in nome dello “sviluppo” e della lotta allo spopolamento”.

Gli obiettivi futuri

Nei prossimi mesi W il Lupo! si impegnerà ad organizzare un ciclo di incontri itineranti sul tema, presentando libri, studi e ricerche, organizzando incontri con esperti, raccogliendo idee e proposte per costruire una nuova politica economica e sociale che possa effettivamente invertire la tendenza all’abbandono dei nostri territori ovvero alla loro trasformazione definitiva in una mera “funzione turistica” delle aree metropolitane.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aree interneCilentovallo della lucaniavoglia di restare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Agropoli: poche presenze allo stadio, duro sfogo del presidente Volpe

"Vogliamo vedere 20 persone al campo, 5 ragazzini, uno striscione, e siamo…

Ogliastro, cantiere impianto biometano

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: i cittadini scendono in piazza. Organizzato corteo di protesta

Il prossimo 14 novembre la comunità scenderà in piazza per dire "no"…

Rocco Fiume

Battipagliese: salta la panchina di mister Fiume

La decisione è stata presa anche alla luce degli ultimi risultati che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.