• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Morigerati ospita “La Restanza – Il senso dei Borghi”: il futuro delle Aree Interne

Appuntamento per sabato prossimo, 21 giugno alle ore 11:00 presso il Centro Sociale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Giugno 2025
Condividi
Morigerati

“La Restanza- Il senso dei borghi” è il tema del convegno organizzato dal comune di Morigerati per sabato prossimo 21 giugno alle ore 11,00 presso il Centro Sociale.

Gli interventi

Parteciperanno il Sindaco di Morigerati Guido Florenzano, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Giuseppe Coccorullo, il docente universitario Francesco Vespasiano, il giornalista Antonio Corbisiero e il filmaker Jepis Rivello.

Tema cruciale: lo spopolamento

Nell’ ultimo secolo Morigerati è stato afflitto da un progressivo spopolamento e solo recentemente la tendenza ha iniziato via via a invertirsi, grazie a progetti avviati alcuni anni fa e nel frattempo rimasti quasi sotterranei. Per poi riaffiorare in una sorta di risorgiva sociale. Il paese conta non più di cinquecento anime. Ma si trova in una zona strategica vicino Sapri e immerso in lussureggianti uliveti. C’è un museo etnografico e l’oasi naturalistica del WWF. Attrattive per incentivare ad investire nel borgo. Il sociologo dell’Università di Benevento Francesco Vespasiano ha scritto due libri sulle Aree interne. L’ultimo “La questione delle aree interne” per l’editore Franco Angeli. Il volume è un’analisi sociologica di una tematica che vede le istituzioni europee e italiane impegnate nel tentativo di trovare le strategie politiche, economiche e sociali più idonee per affrontarla e risolverla, almeno nei suoi aspetti più insostenibili.

Il commento del sindaco, Guido Florenzano

“Con questo incontro- afferma il sindaco Guido Florenzano– vogliamo richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica nazionale a creare incentivi per evitare lo spopolamento e l’emigrazione dei giovani. Di questo parlerà anche il giornalista Antonio Corbisiero che da tempo è impegnato a raccontare storie di “Restanza”. Jepis Rivello dal canto suo a Caselle in Pittari gestisce un centro culturale e raccoglie esperienze di giovani che decidono di investire risorse e restare nei luoghi di origine che diventano filmati.

Grande è l’attenzione anche del Parco del Cilento che, attraverso il suo Presidente, sabato prossimo porterà all’incontro di Morigerati un contributo di idee e progettualità per lo sviluppo del territorio. Modera il Convegno la giornalista Marianna Vallone

TAG:aree interneborghiCilentomorigerati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Salerno celebra i suoi nonni: la festa al Centro Sociale

L’iniziativa rientra tra le tante attività promosse da Salerno Solidale, che da…

Incendio Masseta

Allarme incendi in Cilento: fiamme lungo la costa della Masseta

Fiamme a partire dal primo pomeriggio, complesse le operazioni di spegnimento. Sul…

Bandiera Palestina

“Stop al genocidio a Gaza”: i docenti Unisa aderiscono allo sciopero generale

Lo sciopero generale è in programma per domani, venerdì 3 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image