Cilento

Vallo della Lucania si prepara all’estate: arte, musica e cinema per un cartellone ricco di eventi

Il calendario degli eventi prenderà il via dal 14 al 20 luglio

Chiara Esposito

7 Maggio 2025

Vallo della Lucania, eventi

L’estate 2025 si preannuncia vivace e creativa a Vallo della Lucania. L’amministrazione comunale è al lavoro per definire un cartellone ricco di appuntamenti culturali, artistici e musicali, pensati per coinvolgere cittadini e visitatori di tutte le età. Dopo l’annuncio della tappa di “Cinemadamare”, il più grande campus di cinema itinerante gratuito al mondo – in programma dal 14 al 20 luglio – il Comune ha pubblicato tre avvisi pubblici per arricchire ulteriormente il calendario estivo.

Il programma

Il primo riguarda “Laboratori d’arte”, da svolgersi presso il Chiostro del Palazzo della Cultura nel mese di luglio. L’iniziativa mira a promuovere la creatività e l’inclusione attraverso percorsi artistici rivolti a bambini, giovani, adulti e famiglie. Potranno candidarsi artisti, educatori, associazioni culturali e professionisti con esperienza nella conduzione di laboratori artistici. Le domande devono essere presentate entro il 30 maggio presso l’ufficio protocollo del Comune.

Il secondo avviso è dedicato ai “Mercatini dell’Arte”, in programma dall’11 al 13 luglio in piazza Vittorio Emanuele. Una tre giorni pensata per artisti, artigiani, hobbisti e creativi operanti nei settori delle arti visive, scultura, fotografia, design e artigianato. Gli spazi espositivi saranno concessi gratuitamente e gli allestimenti curati direttamente dagli espositori.

Infine, spazio anche alla musica e allo spettacolo con l’evento “Arte in Musica”, che animerà piazza Cattedrale dal 14 al 25 luglio. Il palco sarà aperto a musicisti, attori, compagnie teatrali, scuole di danza, cori, band e performer di ogni età, con l’obiettivo di valorizzare i talenti locali e creare un grande momento di condivisione culturale. Per tutte le iniziative, il termine per presentare la domanda di partecipazione è fissato al 30 maggio 2025, recandosi presso l’ufficio protocollo del Comune, al secondo piano, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

Un’estate all’insegna della partecipazione, della cultura e dell’arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home