• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Una montagna di salute”: l’attività fisica in montagna e la dieta mediterranea alla conquista del benessere psico-fisico

L'attività fisica in montagna e la dieta mediterranea come stile di vita per migliorare il benessere psico-fisico sono stati i protagonisti dell'evento "Una montagna di salute".

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 15 Maggio 2023
Condividi
San Mauro Cilento

L’attività fisica in montagna e la dieta mediterranea come stile di vita per migliorare il benessere psico-fisico sono stati i protagonisti dell’evento “Una montagna di salute”.

La giornata

Questa terza edizione, tenutasi domenica 14 maggio tra il Monte della Stella e San Mauro Cilento, ha offerto una giornata completa organizzata in tre tappe: un’escursione di 5 ore sul Monte Stella, un pranzo presso il rinomato ristorante “Il Frantoio” e un convegno finale.

L’iniziativa è stata promossa dalla Commissione Medica della Campania e dalla Commissione Centrale Medica del Club Alpino Italiano, sezione di Salerno, e si inserisce nel programma dell’edizione 2023 del “Festival dello Sviluppo Sostenibile”, promosso da ASviS, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, alla quale aderisce anche il CAI.

La promozione della salute, infatti, è uno degli obiettivi del Target 3.4 del Goal 3 (Salute e benessere) dell’Agenda 2030 dell’ONU, rivolto a cittadini, giovani generazioni, aziende ed associazioni.

Durante l’evento, sono stati approfonditi i temi legati alla vita in montagna e all’importanza degli animali che la abitano, nonché alla nuova dieta mediterranea. I relatori presenti, tra cui il presidente regionale del CAI, Francesca Bellucci, il presidente della Commissione Medica, dr. Raffaele D’Arco, la vicepresidente del CAI-sezione di Salerno, l’insegnante Caterina Ciccarelli, la diabetologa CAD di Sala Consilina e UO medicina di Sapri, dr.ssa Mara Rizzo, e il sindaco di San Mauro, prof. Giuseppe Cilento, hanno condiviso con il numeroso pubblico i benefici che l’attività fisica può apportare a ognuno di noi, illustrando come combattere il diabete e come vivere a lungo e in salute, rispettando i principi della dieta mediterranea e sfruttando al meglio il contatto con la natura.

Le finalità

L’evento, che si è svolto contemporaneamente anche in altre località italiane, è stato curato nel territorio cilentano dai referenti Caterina Ciccarelli e Raffaele D’Arco, che si sono impegnati a rendere l’esperienza unica e indimenticabile per i partecipanti. Grazie alla loro dedizione e all’entusiasmo di tutti i relatori, “Una montagna di salute” ha dimostrato ancora una volta l’importanza di uno stile di vita attivo e salutare, abbracciando le tradizioni della dieta mediterranea e godendo delle benefiche proprietà che la montagna offre.

L’evento ha evidenziato inoltre come l’attività fisica all’aria aperta, circondati dalla natura rigogliosa, possa aiutare la salute.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentosan mauro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: dopo un lungo stop ripresi i lavori al Castello Angioino-Aragonese

Il progetto prevede il recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, situato all’interno del castello

Vallo della Lucania, Pro Loco Gelbison: si rinnova l’appuntamento con il concerto d’organo

La Pro Loco Gelbison rinnova una tradizione molto sentita in città organizzando…

Violento incidente sulla Bussentina: tre le auto coinvolte

L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 16:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.