Attualità

Al via la Festa del carciofo a Capaccio Paestum: lunedì focus sulla Dieta Mediterranea con Beppe Convertini

Redazione Infocilento

21 Aprile 2023

Al via sabato 22 Aprile la tanto attesa festa del Carciofo di Paestum IGP nel suggestivo borgo di Gromola, situato a Capaccio-Paestum. L’evento, giunto ormai alla sua edizione numero XXV, si prospetta come un’appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina e della tradizione culinaria italiana.

L’evento

La manifestazione, che si sviluppa dal 22 al 25 Aprile e si ripeterà anche il 29 Aprile e il 1° Maggio 2023, offre una serie di novità culinarie e non solo, che renderanno questi giorni di festa ancora più speciali. Tra le nuove proposte si segnalano le aree espositive ampliate, che raggiungeranno una superficie di 1.000 metri quadrati, all’interno delle quali saranno presenti diversi mezzi agricoli utilizzati nella coltivazione del prezioso carciofo di Paestum IGP. Inoltre, saranno allestiti nuovi stand in cui saranno preparati e serviti primi piatti, secondi e dolci, tutti realizzati con un’unica protagonista: il carciofo.

Le novità

Uno dei piatti più attesi è il “Cestino Primavera”, una delizia per i vegetariani, preparata con una base di pane farcita con carciofi, zucchine, carote e patate. Una vera e propria esplosione di sapori che soddisferà anche i palati più esigenti. L’obiettivo dell’evento è quello di valorizzare il carciofo di Paestum IGP, prodotto di eccellenza della zona, e di promuoverne l’utilizzo in cucina secondo la dieta mediterranea, celebre per la sua bontà e i suoi benefici per la salute.

Focus sulla Dieta Mediterranea con Beppe Convertini

Ma la festa del Carciofo di Paestum IGP non si limita solo all’enogastronomia. Sarà infatti possibile partecipare a interessanti convegni sulla tematica del carciofo e della dieta mediterranea. Tra questi, spicca il convegno “Il Carciofo di Paestum IGP nella dieta mediterranea”, che si terrà il 24 Aprile alle 18.00 e sarà moderato da Beppe Convertini, noto conduttore del programma televisivo Linea Verde RAI. Tra i relatori di prestigio che interverranno al convegno figurano il Sindaco di Capaccio-Paestum, Franco Alfieri, l’Onorevole Attilio Pierro, membro della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Andrea Volpe, Consigliere della Regione Campania, Valerio Calabrese, Direttore del museo vivente della Dieta Mediterranea, Vito Busillo, Presidente Coldiretti Salerno, Gennaro Velardo, Presidente Italia Ortofrutta, Alfonso Esposito, Presidente O.P. Terra Orti e del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP, e Emilio Ferrara, Direttore O.P. Terra Orti e del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP.

La serata del 24 in compagnia di Gigione

La serata del 24 aprile sarà allietata anche dalla presenza del famoso cantante Gigione il quale, insieme ai suoi figli Jò Donatello e Menayt, intratterranno il pubblico con un concerto. L’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva” con la collaborazione dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home