Attualità

Tornano le Gardenie dell’AISM anche nelle piazze del Cilento per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla

Torna l'appuntamento nelle piazze italiane, con le gardenie dell'Aism per sostenere la ricerca. Da venerdì e fino a domenica

Antonio Pagano

7 Marzo 2025

Gardenia

Nel week-end del 7-8-9 marzo, in occasione della festa internazionale della Donna, torna Gardensia l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e patrocinata dalla Presidenza della Repubblica, che riempie di colore e solidarietà le piazze italiane.

L’iniziativa anche nei Comuni della Provincia di Salerno

In più di mille piazze della penisola sarà possibile scegliere una pianta di gardenia, di ortensia o entrambe per sostenere la ricerca scientifica e il supporto alle persone con Sclerosi Multipla e patologie correlate. I due fiori rappresentano lo stretto legame che c’è tra le donne e la sclerosi multipla (SM), una malattia che colpisce la popolazione femminile in misura doppia rispetto agli uomini.

Anche nelle piazze della Provincia di Salerno ci saranno dei volontari che distribuiranno le piante di gardenia. Ecco i comuni che hanno aderito all’iniziativa: Orria (piazza della Vittoria 8 marzo), Perito (piazza della Vittoria, Omignano (Piazza Padre Pio, 8 e 9 marzo), Felitto (Piazza Mercato 8 e 9 marzo), Castelnuovo Cilento (Piazza Mercato, marzo), Piaggine (Piazza Principale), Aquara (piazza Vittorio Veneto, 8 e 9 marzo), Piaggine, (Piazza principale), Pollica (Piazza Mazziotti, 7,8 e 9 marzo), Caselle in Pittari (8 e 9 marzo), Sala Consilina (Caseificio Sant’Antonio Via Sant’Andrea 24, 7,8 e 9 marzo), Atena Lucana (Contrada Magliarello 53, the Animal Planet, 7, 8 e 9 marzo), Buonabitacolo (Piazza del Moro – Via della Trinità, 8 e 9 marzo),  Santa Marina (Chiesa Santa Maria Vergine, 8 e 9 marzo), Battipaglia (7,8 e 9 marzo), Buccino (Piazza Corinto, 8 e 9 marzo), Salerno ( San Leonardo Via Sabato Visco 12 – Veterinaria, 6, 7 e 8 marzo), Salerno ( Via Zara 62), Salerno (Chiesa di San Pietro in C., 8 e 9 marzo).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home